Prodotti

Google Clips è la nuova webcam super compatta



Novità da Google: arriva Google Clips

Google Clips è la nuova webcam super compatta, presentata insieme all’esercito di prodotti Made By Google, che non sappiamo esattamente se e quando arriverà da noi in Italia.

Al momento non è inserita nel Google Store italiano, mentre in quello americano si può pre-ordinare al prezzo di 249 dollari.

Google Clips, tutta la potenza dell’intelligenza artificiale

La potenza di questa nuova soluzione sta tutta nel chip che contiene, una soluzione di Intel studiata appositamente per l’interazione con l’intelligenza artificiale, in grado quindi di rendere estremamente più potente la nuova camera.

La promessa di Google è quella di catturare i momenti più importanti usando l’intelligenza artificiale, in grado di intercettare quali momenti vale la pena catturare con brevi filmati, che (pensate un po’…) si chiamano Clips.

Google Clips si appoggia su un ripiano o si “pinza” ad un oggetto per catturare filmati e video della nostra vita di tutti i giorni.

Oltre alla risorsa dell’intelligenza automatica, c’è ovviamente il classico “bottone” otturatore, per gestire gli scatti e i clip come su una normale fotocamera ma il vero punto di forza è quello di saper leggere la realtà che inquadra per capire quando succede qualcosa di significativo.

Google Clips, l’occhio di Google dentro casa

C’è sempre un rovescio della medaglia. Un prodotto di questo genere è un occhio sempre aperto dentro casa nostra che cattura foto e video, con tanto di audio, spedendoli in un server che non sappiamo dove sia e cosa catturi esattamente.

Cosa di ciò che riprendiamo rimane memorizzato e dove? per quanto tempo? con quale tipo di sicurezza? Purtroppo questo è il tipo di domande che di solito rimangono inevase e che rappresentano il lato oscuro di un futuro che non ancora confini ben definiti.

Niente di particolarmente grave, ma è bene sapere che questo è un elemento di cui tenere conto quando si sceglie di usare questo tipo di strumenti.

Non dobbiamo soffrire di dietrologia, ma nemmeno esporre al nostra vita al Truman Show. Anche Elon Musk ha sollevato qualche dubbio, è evidente che il tema esista e sia importante.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

44 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa