Amazon Key permette di consegnare quando non ci siete, consente a chi fa le consegne di entrare in casa e lasciare la merce mentre il tutto viene registrato
E’ una soluzione quasi geniale, ma fatico ad immaginare un’applicazione da noi, dove le case sono per la maggior parte dentro condomini e comunque dove c’è un problema di sicurezza più pronunciato
Il sistema è piuttosto ingegnoso e combina una serratura elettronica con una videocamera di sicurezza smart, ovviamente interfacciati con le piattaforme logistiche di Amazon.
Quando il corriere arriva a destinazione per la consegna, il tablet di chi consegna segnala la posizione, un sistema automatico manda un segnale a serratura e telecamera: mentre la porta si apre, la camera comincia a registrare e continua a farlo fino a che non viene chiusa.
In questo modo, il corriere può completare la consegna, mentre il cliente ha la prova documentale (con un video) dell’avvenuta consegna e della chiusura della porta, perché venga garantita la sicurezza.
L’idea è molto carina e vorrei fumare anche io le cose che hanno usato quelli che hanno avuto questo guizzo creativo, ma penso che l’ostacolo “culturale” sarà notevole. Vorreste collegare la serratura di casa alla rete? Ci ho pensato molte volte, ma per qualche ragione continuo a preferire la sana, vecchia chiave.
Non ho particolari fortune da conservare dentro casa, ma l’idea di esporre l’apertura della mia porta alla rete e quindi ad eventuali hacker della domenica mi piace pochissimo.
Tutto sommato non ho mai urgenza così esagerata per la consegna di un pacco Amazon da non poter aspettare qualche ora e i punti di drop off mi sembrano la soluzione più logica da usare. Se non ho un indirizzo sempre presidiato, meglio scegliere un negozio vicino a casa, dove i contenuti vengono lasciati in giacenza e dove io posso recuperarli quando mi è più comodo.
Mi fa sempre molto sorridere la pulsione di Amazon nell’inventare sistemi mirabolanti per consegnarci pacchetti il più velocemente possibile, ma spesso siamo davanti a meccanismi così complessi che forse alla fine non valgono la spesa. Siamo pronti a riempire di droni le nostre città solo per far arrivare le scarpe nuove un quarto d’ora prima? Possiamo aspettare qualche ora prima di mettere le mani sul nostro nuovo vaso di terracotta?!?
La nuova batteria dello smartphone può attendere fino a domani? Però l’idea è carina, la mettiamo nella lista delle cose bizzarre del commercio moderno.
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…
Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…
Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…
WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…
Ancora una novità che interessa a tutti i cittadini, a cui dobbiamo fare tutti attenzione,…