Google Pixel 2 XL
Le mie prime ore con Google Pixel 2 XL mi fanno pensare che scegliere un nuovo smartphone, al di là del prezzo, sia difficilissimo, Sono tutti top!
Nel caso del Pixel, il salto in avanti rispetto al modello precedente è abissale, i miglioramenti sono più che evidenti e finalmente possiamo sperimentare l’uso dell’assistente di Google in italiano.
Questa è una novità importante, ma non cominciate a fare i salti di gioia, perché l’arrivo dell’assistente in italiano nel telefono non significa che arriverà anche Google Home: per ora non è nei piani dell’azienda per il nostro paese e difficilmente lo sarà nei prossimi sei mesi.
Il motore “intelligente” che sta alla base dell’assistente nei telefoni è diverso da quello che “anima” Google Home, motivo per cui non avremo subito lo speaker intelligente nelle case italiane.
Abbiamo parlato più volte del nuovo telefono made by google, perché è uno dei più attesi dell’anno: da qualche ora potete ordinare Google Pixel 2 XL dal Google Store oppure nei negozi WindTre, che prevedono anche una formula rateizzata di acquisto, che viene “annegata” nei piani tariffari proposti.
L’acquisto tramite operatore aiuterà a superare lo scoglio del prezzo, perché 989 euro sono una cifra importante, ma d’altro canto è giustificata da tutto quello che il Pixel offre, a partire dalla soluzione basata sull’intelligenza artificiale, che interviene nell’elaborazione delle foto, nell’analisi delle immagini quando si usa Google Lens e anche nell’interazione utente, che si potrà fare con la voce anche in Italiano.
Da noi non arriverà il modello più piccolo, che invece sarà distribuito in Germania e in Inghilterra. Se proprio non riuscite a farvi piacere il display così grande, potete sempre sfruttare i canali on line. Ma se fossi in voi, volendo scegliere Pixel, opterei per la misura maggiore, perché questo schermo da 6 pollici è un portento.
Il display vi colpirà inevitabilmente, per la diagonale da 6 pollici e per la definizione super 1440 x 2880 pixel. Qualcuno mi ha scritto su Twitter chiedendomi di luminosità, angolo di visione e definizione dei bianchi: non so perché qualcuno abbia sollevato dubbi, ma il mio al momento si comporta benissimo.
L’audio stereo frontale è altro particolare molto gradito, così come incredibile è la qualità della fotocamera. Ho fatto una serie di scatti ieri in condizioni complicate, con luce non al massimo e il risultato è stato sempre eccellente.
Nei prossimi giorni vi mostrerò foto e video scattate con la fotocamera del Pixel 2 XL che ha un solo sensore, ma applica l’intelligenza artificiale per l’elaborazione delle informazioni e riesce a fare cose incredibili, soprattutto con la modalità ritratto, con cui sfida tutti gli altri pezzi grossi del mercato.
Ancora qualche giorno e finalmente il nuovo Google Pixel 2 XL sarà disponibile anche da noi. Quale dettaglio di questo smartphone vi piace di più?
Ancora una novità che interessa a tutti i cittadini, a cui dobbiamo fare tutti attenzione,…
Quale controller PlayStation 5 è il migliore per te? Analizziamo le differenze tra il DualSense…
Una nuova funzionalità incredibile permette di sapere dove si trova l'auto, sempre e comunque. Si…
Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze…
WhatsApp sta proponendo una novità importante a tutti gli utenti, sicuramente un grande cambiamento a…
Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…