Prodotti

Nest Protect arriva in Italia a 129 euro

Nest Protect arriva in Italia a 129 euro, è l’ultimo prodotto della famiglia Nest, soluzioni per rendere la casa smart senza spendere follie.

Quarant’anni fa un incendio impiegava fino a 30 minuti per divampare in una stanza mentre oggi ne sono sufficienti meno di cinque. Le case moderne, infatti, sono costruite con materiali diversi, contengono arredi sintetici e ambienti open space e ciò incide sugli incendi rendendoli ancora più pericolosi.

Adesso più che mai un rilevatore di fumo deve essere il più d’aiuto possibile e non solamente attraverso un bip, ma deve fornire le informazioni utili e necessarie inviando messaggi sullo smartphone per permettere a chi si trova in casa di uscire incolume da una situazione di pericolo.

Per prevenire la diffusione degli incendi domestici all’interno delle nuove abitazioni Nest Labs, azienda leader nel settore della domotica intelligente, annuncia la disponibilità in Italia di Nest Protect, il rilevatore di fumo e monossido di carbonio.


Nest Protect cambia l’essenza dei rilevatori di fumo


Nest utilizza un sensore a spettro suddiviso che si serve di due lunghezze d’onda della luce per individuare diversi tipi di fumo e rilevare velocemente gli incendi, sia quelli a combustione lenta sia quelli a combustione veloce. Ciò è importante non solo per la ragione più ovvia, e cioè che è meglio rilevare un incendio in anticipo, ma anche perché previene i fastidiosi suoni acuti che spesso si avvertono non appena fuoriesce un po’ di fumo di cottura dalla padella sul fuoco.

Con Nest Protect il rilevamento rapido equivale a un primo avviso, ovvero un delicato segnale audio accompagnato da una voce avvisa gli inquilini che i livelli di fumo e monossido di carbonio stanno aumentando. Si tratta di un preavviso facilmente silenziabile: niente panico, niente rumore, basta solo abbassare la fiamma, aprire la finestra ed è possibile continuare tranquillamente a cucinare.

Il fulcro di qualsiasi rilevatore di fumo è il segnale acustico, ovvero l’allarme effettivo che avvisa la presenza di un pericolo. Se è tutto sotto controllo, però, quel suono potrebbe non essere più necessario ed è per questo che Nest Protect è appositamente dotato dell’opzione App Silence che permette di silenziare l’allarme direttamente dallo smartphone tramite Bluetooth LE. Dopo aver verificato che nella stanza non ci siano pericoli basta visualizzare la notifica dell’App Nest e tenere premuto il tasto Silenzia, a quel punto il segnale Nest Protect cesserà di suonare.
I vigili del fuoco di tutto il mondo consigliano di eseguire le verifiche dei rilevatori di fumo una volta al mese e ciò implica di dover salire su una scala per premere manualmente il pulsante del rilevatore. Sono in tanti però a non eseguire queste verifiche esponendosi così a un rischio. Con Nest Protect, premendo un unico pulsante viene eseguita automaticamente la verifica di tutti i dispositivi Nest Protect presenti in casa. Inoltre, Nest esegue costantemente verifiche su sensori e batterie, fino a 400 volte al giorno e permette inoltre di assicurarsi che tutto funzioni correttamente anche di notte attraverso la funzione Sogni d’oro.

Per prevenire nel miglior modo possibile gli incendi, Nest ha compiuto un ulteriore passo avanti:
Nest Portect, infatti, verifica automaticamente l’altoparlante e la sirena una volta al mese grazie alla funzione Controllo Audio che emette un leggero suono della durata di un secondo. Il Controllo Audio inoltre è intelligente ed effettua verifiche anche quando in casa non c’è nessuno.

Nest Protect è realizzato per durare a lungo, il sensore di monossido di carbonio a lunga durata protegge fino a 10 anni.


Nest Protect: Interazioni utili

Grazie all’interconnessione wireless, quando un dispositivo Nest Protect rileva livelli di emergenza di fumo e monossido di carbonio, lo stesso allarme può suonare su tutti gli altri dispositivi Nest presenti in casa. Inoltre, Nest Protect può comunicare gli avvisi di emergenza agli altri prodotti Nest presenti in casa e far sì che tali prodotti rispondano in modo utile e pertinente.

Se il rilevatore di fumo e CO Nest Protect rileva del monossido di carbonio, è possibile visualizzare un avviso sul display del Nest Learning Thermostat e spegnere l’impianto di riscaldamento, dal quale molto spesso fuoriescono le perdite di monossido di carbonio. Nest Protect può inoltre comunicare con la videocamera di sicurezza Nest Cam in modo tale che questa registri una clip di emergenza anche se non si è in possesso dell’abbonamento a Nest Aware.

I dispositivi Nest non interagiscono solamente con i prodotti a marchio Nest. Quando ad esempio Nest Protect rileva la presenza di fumo, le lampadine Philips Hue emettono una luce rossa lampeggiante così da permettere a coloro che hanno problemi di udito di essere avvisati del pericolo.

Nest Protect è disponibile a partire da oggi su nest.com al prezzo al dettaglio consigliato di € 129, IVA inclusa e presso i rivenditori partner autorizzati.

Per alcune funzioni, come le notifiche su dispositivo mobile e il controllo da remoto, è necessario che Internet e la connessione Wi-Fi funzionino correttamente.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

40 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa