Il nuovo Amazon Kindle Oasis è un oggetto superlativo, alla qualità di sempre si aggiungono un display da 7 pollici e la protezione waterproof.
Ve ne ho parlato tempo fa, quando era stato presentato ufficialmente al pubblico, adesso posso invece raccontarvi l’esperienza d’uso, perché lo sto maneggiando da qualche giorno e ho la conferma che questo sia uno degli oggetti tecnologici più belli in assoluto che si possano acquistare.
Il nuovo Amazon Kindle Oasis ha un display da 7 pollici, con una definizione semplicemente superlativa. Solo impugnandolo e scorrendo le pagine di un libro capirete di cosa parlo e perché ho un simile entusiasmo. Sì, lo so, l’entusiasmo è sempre il mio difetto principale, ma in questo caso è più che giustificato dalla prova che ho fatto in questi giorni.
La definizione è arrivata a 300 dpi, guardare questo display, rispetto a quelli a cui eravate abituati nel passato, è esperienza completamente diversa. Certo, anche il costo è cambiato, ma la tecnologia avanzata si paga, succede con qualunque novità in qualunque settore.
Non solo, perché è migliorata l’illuminazione per la lettura notturna, ma rimane la gradevolezza di sempre per cui gli occhi non si affaticano come su un display a colori.
Il nuovo Amazon Kindle Oassis è anche waterproof, per cui potrete usarlo nelle situazioni più disparate senza temere acqua e polvere. Altro elemento importante è la durata della batteria: nel modello precedente, il solo Kindle durava a malapena un giorno e la carica supplementare della custodia era fondamentale per un uso prolungato.
Ora, con un uso medio (che vuol dire che non passate la vostra intera giornata a leggere) dopo 5 giorni ho circa il 15 per cento di autonomia residua, con circa 2 ore di lettura al giorno. E’ ben lontana dalle 6 settimane promesse da Amazon ma molto meglio del modello precedente.
Questi valori scendono drasticamente se usate audiolibri, ma su questo aspetto torniamo più avanti.
Sì, certo, come tutti i prodotti tecnologi. Il più importante credo sia quello dell’ergonomia, che senza custodia non è il massimo. Teoricamente, il design è pensato per impugnare comodamente il Kindle con una mano, ma in realtà la presa risulta scomoda, quando il Kindle è nudo. Tutt’altra storia quando mettete una cover, che rende la presa più sicura e più comoda.
I materiali, che sono nella teoria migliori rispetto al modello precedente, sono proprio la ragione per cui la presa risulta più scivolosa e meno ferma. Abbastanza comodi invece i tasti che vi permettono di avanzare senza toccare il display.
Non c’è un caricatore dentro la confezione: è vero che il mondo ne è invaso, ma per quasi 300 euro forse un acquirente se lo aspetta, così come è un peccato che non sia stato adottato un connettore USB Type-C.
Un ultimo difetto, che è agganciato ad uno dei punti di forza: il nuovo Amazon Kindle Oasis è finalmente compatibile con Audible, ma per ascoltare gli audiolibri bisogna agganciare cuffie bluetooth esterne perché. non c’è uno speaker a bordo del dispositivo.
Ma si può sopravvivere dopo aver fatto la fatica di abbinare un’altoparlante o degli auricolari BT.
Il nuovo Kindle si trova nei negozi fisici, ma ovviamente il luogo di adozione per il suo acquisto è Amazon, lo trovate nella versione da 8 gb di memoria solo wifi, al prezzo di 249 euro, qui! Ma se volete la versione con 32 gb a bordo, il prezzo sale a 279 euro, lo trovate invece QUI, se poi volete esagerare, potete arrivare al modello con 32 Gb, con wifi e 3G, che però costa 339 euro, in quel caso bisogna cliccare QUI!
Buona lettura!
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…