Recensioni

Huwei Mate 10 Lite: unboxing e prime impressioni



Huwei Mate 10 Lite: unboxing e prime impressioni sullo smartphone che completa la gamma di Mate 10, con un prezzo decisamente concorrenziale.

Aprendo la scatola, la prima sensazione è chiaramente quella di un’evoluzione dell’Honor 8 Pro, le linee, i materiali, tutti i dettagli fanno pensare ad uno smartphone di quella famiglia, ma sappiamo che gli scambi tra i due brand sono molto frequenti, con modelli che in alcuni paesi escono a marchio Honor mentre in altre zone del mondo vengono lanciati come proposte di Huawei.

Huwei Mate 10 Lite: cosa c’è nella confezione

Dentro la scatola, una dotazione come al solito completa, con caricatore, cuffie, cavo per la connessione dati o la ricarica e una cover in silicone che con questi telefoni giganti, ma soggetti all’effetto saponetta, è sempre gradita.

La cover è leggera e non stravolge l’aspetto del telefono, che è sottile, costruito con metallo opaco e mantiene un posizionamento delle antenne un po’ “datato”, con due strisce che attraversano la cover posteriore.

Huwei Mate 10 Lite, il dettaglio più originale sono le 4 fotocamere

Nella corsa a mettere sempre più hardware dentro lo smartphone, la prossima frontiera è necessariamente quella della doppia fotocamera anteriore. Avevamo già visto qualche proposta sul mercato cinese, ma adesso questo nuovo standard viene “certificato” dal nuovo Huwei Mate 10 Lite, che alla doppia fotocamera posteriore  abbina anche quella anteriore.

Per dovere di cronaca, devo ricordare che Wiko View Prime offre la doppia fotocamera anteriore, ma non ha un doppio sensore sul retro. Per questo motivo, al momento Huwei Mate 10 Lite si può fregiare vantare del fatto di essere uno dei pochissimi prodotti con ben 4 fotocamere a bordo.

Un particolare importante: la doppia fotocamera serve solo ed esclusivamente per la valutazione della profondità, soluzione che Huawei lanciò con il nuovo modello Honor 6 Plus. La seconda fotocamera funge da misuratore della profondità per fare scatti con l’effetto bokeh, che viene quindi garantito anche con la camera frontale.

Huwei Mate 10 Lite: niente processo neurale

Forse è il momento di ricordarvi quale sia il prezzo del nuovo Huawei Mate 10 Lite: viene venduto ad una cifra eccezionale per quello che offre, ovvero 349 euro. Questo sarà un vero osso duro per tutti coloro che si vogliono posizionare in quella fascia di mercato. E’ vero, non ha nulla in cui eccelle, perché tutte le prestazioni sono “nella media”, ma ha una dotazione davvero completa per i soldi che vengono chiesti.

Era ovvio che a quel prezzo non si potesse pretendere la soluzione più avanzata a livello hardware, ovvero il processore Kirin 970. mentre sul nuovo Huawei Mate 10 Lite  trovate il Kirin 659, con 4 gb di ram e 64 gb di memoria interna, che ovviamente potete espandere con MicroSD. Per gli amanti dei dettagli tecnici, il processore è un octa-core con un clock massimo di 2.360 ghz. Il processore grafico è un MALI T830-mp2

Il display è da 5.9 pollici, con una definizione fullHD, ovviamente “stirata” per aderire alla proporzione 18:9 di cui gode. Fotocamera principale  da 16 mpx, mentre quella frontale è da 13 mpx, entrambi accompagnate da un sensore da 2 mpx per il calcolo della profondità, come già specificato.

Non credo serva che io vi dica che c’è anche un sensore per le impronte digitali, che è posto sul retro, così come il supporto alla dual sim, ma scordatevi le opzioni scelte dal modello pro, cioè di ben due sim 4G che lavorano insieme.

Batteria da 3.340 mah e potete stare tranquilli sul fatto che l’autonomia non sia assolutamente un problema.

Huwei Mate 10 Lite: le prime impressioni

Huwei Mate 10 Lite è un prodotto più che buono per il prezzo a cui viene proposto, on line lo trovate già a 290 euro, cifra davvero super competitiva, ma ho la sensazione che quel posizionamento  faccia meglio al portafogli degli utenti che all’immagine di Huawei.

Come spiegare agli utenti la differenza di 500 euro tra il modello top e il modello Lite? Credo che questo sarà il compito più arduo del brand cinese, come è facile dedurre anche dai messaggi che sono stati postati quando ho pubblicato il mio video dell’unboxing realizzato da Mediaworld.

Se però vado oltre al tema che non mi compete, quello del marketing del prodotto e mi limito alle mie prime impressioni su Huawei Mate 10 Lite, vi dico che difficilmente riuscirete a trovare un prodotto così completo ad un prezzo migliore. Se ne esiste uno, con queste caratteristiche, fatemelo sapere così lo compro anche io! 😀

Intanto, se siete interessati al nuovo Huawei Mate 10 Lite,  vi segnalo che lo trovate su Amazon a 290 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

17 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa