Recensioni

Recensione Nokia Steel HR, la versione con misurazione del battito

Recensione Nokia Steel HR, la versione con misurazione del battito cardiaco dello smartwatch che conosciamo molto bene, uscito già con marchio Whitings e ora riproposto con il brand finlandese.

Nokia Steel HR è la nuova versione dello smartwatch che vi ho presentato qualche mese fa. 

Recensione Nokia Steel HR, la smartband travestita da orologio con una cosa in più

Non cambia m molto rispetto a quello che abbiamo già visto nel modello precedente, l’aspetto esteriore è quello di un orologio tradizionale, ma adesso alla lancetta che misura la percentuale di esercizi fatta, rispetto agli obiettivi giornalieri, si affianca anche un piccolo display che mostrano immediatamente le informazioni raccolte, tra cui il battito cardiaco.

E questa è la vera innovazione rispetto a quanto visto nel modello Nokia Steel. Basta girare l’orologio, infatti, per notare che è stato aggiunto un sensore in grado di misurare la nostra frequenza cardiaca, tanto a riposo quanto durante un allenamento.

Per attivare la misurazione continua del battito, basta tenere premuto a lungo il pulsante laterale, mentre una pressione leggera vi fa muovere tra i vari menù visualizzando di volta in volta passi, calorie bruciate, metri fatti e nel caso ce ne sia una anche l’orario della sveglia.

L’orologio riporta tutte le informazioni nella app Nokia Health Mate, che vi serve anche per la configurazione iniziale, per l’aggiornamento del telefono e per gestire le funzionalità principali, compresa la configurazione delle notifiche che volete ricevere.

Potete infatti scegliere di far vibrare il vostro Nokia Steel HR quando ricevete una telefonata, un messaggio o compare un promemoria.

La lancetta che invece vedete al centro del quadrante, vi dice a che punto siete nei vostri allenamenti, rispetto ad un ipotetico obiettivo giornaliero. Man mano che voi “accumulate fatica”, o fate esercizio, fate passi, effettuate qualche genere di sforzo, la lancetta avanti, per stimolare a raggiungere il vostro target.

La costruzione è simile a quella di un orologio classico, ma il vero punto di forza di Nokia Steel HR è la batteria, perché a seconda dell’uso che fate della misurazione del battito cardiaco, potete arrivare anche a 25 giorni di utilizzo con una singola carica.

L’applicazione, di cui vi ho già scritto prima, Nokia Health Mate, è compatibile sia con Android che con iOS e funziona in perfetta sintonia con tutti gli altri prodotti del mondo Nokia, già Whitings.

Recensione Nokia Steel HR, prezzi e disponibilità

Il nuovo Nokia Steel HR è in arrivo in Italia nelle due versioni, con quadrante da 36 o 40 mm, al prezzo che oscilla tra i 170 e i 199 euro, a seconda di dove fate il vostro acquisto.  Se lo cercate su Amazon, lo trovate QUI , ma per ora non è ancora disponibile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa