Ecco Galaxy A8 e A8+ con infinity display e dual cam frontale, sono i successori di Galaxy A5 e A7, lo schema dei nomi viene modificato e allineato alla serie S, da cui eredita il display con radio 18.5:9, mentre l’elemento distintivo sarà la doppia camera frontale, per tenere il passo con la concorrenza cinese.
C’è fascia media e fascia media: il solo posizionamento di prezzo non basta per dare una classificazione ad un prodotto. Nel caso di Galaxy A8 e A8+ abbiamo davanti a noi due smartphone con dettagli molto curati, un aspetto molto gradevole, che di fatto ricalca quello di Galaxy S8, senza però l’eccellenza nell’hardware.
Ma per il 90% degli utenti questi smartphone hanno una dotazione tecnologica in eccesso rispetto a quanto serve alla stragrande maggioranza degli utenti.
Un dettaglio importante: pur non offrendo il miglior processore disponibile, Galaxy A8 e A8+ supporteranno comunque Gear VR e i contenuti in realtà virtuale.
Il modello A8 avrà un display da 5.6 pollici, che diventano 6 nel Galaxy A8+. Le cornici superiori e inferiori sono un po’ più grosse di quelle di S8, mentre il processore sarà un Exynos 7885, con 4 gb di ram e una memoria interna da 32 o 64 gb.
La doppia fotocamera frontale ha sensori da 16 e 8 mpx, con live focus, effetto bokeh e molto di più. ci sarà un sistema di stabilizzazione video (elettronica) così come una modalità Hyperlapse.
I nuovi Galaxy A8 e A8+ avranno certificazione IPP 68, supporto ad Android Pay, connettore USB Type-C, ricarica rapida e le batterie saranno da 3.000 e 3.500 mAh.
Il sensore per le impronte digitali sarà sulla parte posteriore del telefono sotto la fotocamera, dove spesso posizionano il sensore i produttori cinesi.
Inspiegabilmente, Samsung ha messo all’interno del telefono Android 7.1, scelta davvero incomprensibile dopo 3 mesi dall’uscita di Android 8.
Nessuna informazione, per ora. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 500 euro, per l’appunto il posizionamento di una fascia media che è quasi top, ma non abbiamo dettagli né sull’uscita né indicazioni puntuali di prezzo, che scopriremo probabilmente al prossimo CES di Las Vegas.
Galaxy A8 | Galaxy A8+ | |
Display | 5.6-inchFHD+ Super AMOLED,1080×2220 | 6.0-inchFHD+ SuperAMOLED,1080×2220 |
*Screen measured diagonally as a full rectangle without accounting for the rounded corners | ||
Camera | Front: Dual Camera 16MP FF (F1.9) + 8MP (F1.9) Rear: 16MP PDAF (F1.7) | |
Dimension | 149.2 x 70.6 x 8.4 mm, 172g | 159.9 x 75.7 x 8.3 mm, 191g |
AP | Octa Core (2.2GHz Dual + 1.6GHz Hexa) | |
Memory | 4GB RAM, 32/64GB | 4/6GB RAM, 32/64GB |
Battery | 3,000mAh | 3,500mAh |
Fast Charging / USB Type-C | ||
OS | Android 7.1.1 | |
Network | LTE Cat. 11 | |
Payment | NFC, MST | |
Connectivity | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz), VHT80, 256QAM, Bluetooth® v 5.0 (LE up to 2Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, Location (GPS, Glonass, BeiDou*) * BeiDou coverage may be limited. | |
Sensors | Accelerometer, Barometer, Fingerprint Sensor, Gyro Sensor, Geomagnetic Sensor, Hall Sensor, Proximity Sensor, RGB Light Sensor | |
Audio | MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA | |
Video | MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM |
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…