Categorie Recensioni

AVM Fritz!Wlan 1750e, repeater wireless che supporta mesh



Ho provato AVM Fritz!Wlan 1750e, repeater wireless che supporta mesh e devo ammettere che funziona davvero alla perfezione. La cosa più difficile che dovrete fare per usarlo è riuscire a pronunciare il nome in negozio quando lo comprate.

Anche scriverlo sul web per un acquisto digitale può essere un po’ tortuoso, ma se voi accorciate in Fritz 1750e ce la fate comunque a venirne a capo.

AVM Fritz!Wlan 1750e: cosa è e quando si usa

Il nuovo AVM Fritz!Wlan 1750e è un ripetitore wireless, di quelli che si usano per estendere la rete dentro casa. Si aggancia al vostro router e fa il lavoro di portare il segnale wifi dove altrimenti non riuscirebbe ad arrivare in modo pulito e con un segnale sufficientemente forte per navigare senza problemi.

La sua utilità è evidente in appartamenti grandi che abbiano una struttura non lineare, magari con tanti muri. Teniamo sempre conto dell’abbattimento degli ostacoli “fisici” che nelle nostre case è ancora più netto. Gli americani hanno il problema di “bucare” il legno, da noi invece l’ostacolo è il cemento armato, che presenta una resistenza superiore.

Tenete anche conto di un altro problema: le interferenze. Il 99.9% dei router funziona in modalità automatica, cioè scelgono il canale dopo una scansione dell’ambiente. Ma spesso non riescono a leggere i segnali che arrivano da palazzi vicini o dai piani inferiori e superiori di uno stabile.  Emettono un segnale, che però potrebbe essere sul vostro stesso canale, perché il vostro router (a sua volta) non può leggere il canale in arrivo da altre sorgenti.

Nelle zone “periferiche” delle abitazioni, quindi, ci possono essere sovrapposizioni di segnale, che sono la condizione peggiore, perché voi vedete il wifi agganciato, con buon livello, ma in realtà la velocità di navigazione diventa quasi nulla per le interferenze. Ecco perché il repeater diventa utilissimo per contrastare proprio quelle intromissioni esterne.

AVM Fritz!Wlan 1750e, come funziona

In modo semplicissimo: si aggancia ad una presa di corrente e si preme a lungo il tasto WPS. Si fa la stessa cosa e il gioco è fatto. Il vostro repeater assumerà l’identità del router, con stesso nome di rete e password. Da quel momento sarete in grado di connettervi con un segnale stabile, veloce, affidabile, ma avrete anche l’opzione di una presa di rete che vi darà connettività fino ad 1 gb.

Potete scegliere tra due modalità di connessione: via wifi, oppure sfruttando il collegamento via cavo, che è più affidabile, ma necessita di cablaggio e vi fa perdere l’uso della porta LAN.

Ovviamente, potrete governare il dispositivo con una maschera di controllo che potrete utilizzare sia da cellulare che da computer.

Il funzionamento è semplicissimo ed è trasparente, non dovete fare assolutamente niente, se non godervi una navigazione stabile e costante.

Se avete un modem router di Fritz! che supporti lo standard mesh (i 7490 e 7590, se aggiornati, sono compatibili) allora il gioco è fatto. Non dovete fare niente, fanno tutto gli apparati.

AVM Fritz!Wlan 1750e, quanto costa

Attenti alla sigla se acquistate: ci sono molti modelli che hanno aspetto simile, ma resa molto differente, in questo caso parliamo del modello Fritz!Wlan 1750E, lo trovate su Amazon a poco più di 67 euro, nei negozi costa leggermente di più. Se vi interessa, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

46 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa