Vendite smartphone a Natale: vogliamo metterci d’accordo? Perché va bene la discrepanza delle fonti, ma c’è un limite, è questione di serietà.
Lo dico perché da qualche giorno stanno affluendo dati dalle fonti più disparate, che ci dicono cose totalmente opposte, che è praticamente impossibile comporre in un dato universalmente affidabile.
E’ difficile dirlo, se si guardano distrattamente i dati. Nei giorni scorsi è arrivata informazione che il Google Pixel 2 è stato il più attivato nel giorno di Natale, ma sulla bontà della notizia comincio ad avere seri dubbi.
Flurry Analytics ha lanciato oggi i dati raccolti nella settimana che è culminata con il 25 dicembre, secondi cui il 70% delle attivazioni di nuovi smartphone è stato generato dal duo Apple e Samsung, con la prima a fare la parte del leone con il 44% delle quote.
Per intenderci: Google e il suo Pixel 2 in questa classifica globale non si vedono proprio. Embè?!?
Apple al 44%, Samsung al 26% e poi il resto del mondo con Huawei leggermente in vantaggio rispetto agli altri produttori cinesi più rilevanti, ma l’abisso tra i primi due e gli altri è impressionante. Per altro, se mai vi dovesse capitare di chiedere ad un qualunque commerciante come vanno le vendite degli smartphone, vi confermerà questi dati senza alcun tipo di dubbio.
C’è una voragine tra le prime due in classifica e le altre, con alcuni negozi che sono arrivati a trattare i prodotti solo delle prime due.
Andando un po’ nel dettaglio, è interessante notare come iPhone 7 e iPhone 6s battano i nuovi modelli, con iPhone X al terzo posto nei prodotti di casa Apple.
Tuttavia, iPhone 8/8 Plus e iPhone X insieme fanno circa il 30% delle attivazioni, secondo gli analisti un buon risultato.
Altra nota interessante: Samsung cresce del 5% rispetto allo scorso anno, eppure è indietro di diversi punti rispetto ad Apple, c’è qualcosa che mi sfugge rispetto ai dati di IDC che invece indicano Huawei come secondo vendor.
Ci sono anche differenze a seconda della forma del telefono.
I phablets ormai dominano il mercato, sono i prodotti con una diagonale superiore a 5.4 pollici, hanno più del 50% del mercato. Display piccoli, avete le ore contate. Chi paga il conto è la categoria dei tablet, perché se ne sente meno l’esigenza e le attivazioni sono in calo continuo.
Perché Flurry è di proprietà di Oath e analizza i dati di 2.1 miliardi di dispositivi, vagamente attendibile rispetto a molti altri soggetti che in questi giorni hanno diramato numeri quasi casuali.
Il campionato è sempre più ridotto alla competizione tra due squadre: riusciranno gli altri a recuperare terreno?!?
Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…
A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…
Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…
OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…
Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…