Recensioni

Il peggior difetto di CarPlay e Android Auto



Dopo qualche mese di utilizzo ho individuato il peggior difetto di CarPlay e Android Auto, le piattaforme per un utilizzo più sicuro della smartphone quando guidate la macchina.

Ho da qualche mese un’automobile abilitata all’uso di entrambi i sistemi, volendo potrei sfruttare anche Android Mirror e pur con una valutazione generalmente positiva trovo che ci sia un aspetto che andrebbe decisamente migliorato.

Il peggior difetto di CarPlay e Android Auto

Secondo me sta nel sistema di navigazione, quando si usa l’auto in un paese straniero. Lo so, lo so, non è una condizione in cui capiti spesso di farlo, ma per me che spesso sono in Francia o in Austria non è condizione così remota.

Provate a mettere una destinazione nel vostro navigatore: farlo con la voce è praticamente impossibile, perché il sistema in lingua italiana non riconoscere le eventuali parole in francese che trovate in un indirizzo della costa azzurra. Sarete quindi costretti ad una ricerca “manuale” nel sistema, che vi permetta di trovare il vostro obiettivo, altrimenti impossibile da raggiungere.

Non solo: una volta attivata la navigazione verso una destinazione, il sistema vi leggerà le indicazioni secondo il meccanismo di text-to-speech della lingua selezionata, il che significa che la pronuncia dei  nomi delle vie e i suggerimenti sui cambi di direzione saranno ogni volta una specie di prova comica.

Il peggior difetto di CarPlay e Android Auto si può risolvere?

Se ci pensate bene, è lo stesso difetto che trovate nella vita di tutti i giorni, quando usate uno smartphone e miscelate le parole di lingue diverse, il risultato è sempre bizzarro, per non dire ridicolo.

Questo rimane il più grande limite nell’uso del telefono con attivazione vocale, inevitabilmente si rifletta anche in CarPlay e in Android Auto, che sono un primo passo interessante, ma sono lontani anni luce dall’essere una soluzione efficace per evitare un uso sconsiderato dello smartphone in auto.

Quale dei due sistemi è migliore? Difficile dirlo perché entrambi hanno luci e ombre. Preferisco di gran lunga l’organizzazione di Apple Car Play, che permette di aggiungere alla “plancia” tutte le app compatibili, che sono mostrate come sul display di un iPhone.

Però per altri versi Android Auto è più completo, con più applicazioni disponibili, ad esempio, per l’ascolto di musica e per la messaggistica.

Ci sono anche alcuni misteri, difficili da decifrare: Apple Car Play permette di scrivere messaggi su Whatsapp, ma non di leggerli.  Non è così semplice riuscire a capire tutto quello che è possibile fare e quali siano i comandi disponibili.

Quando si fanno ricerche, il sistema  Android Auto è più efficace di Car Play, mentre nella comprensione del testo, a parte quando si mischiano le lingue, entrambi le soluzioni sono più che eccellenti.

Android Auto e Car Play, con i loro difetti sono comunque la soluzione migliore

Non sono sicuramente la perfezione, hanno bizzarre pronunce quando si tratta di miscelare lingue di paesi diversi, ma Android Auto ed Apple Car Play sono comunque la soluzione migliore oggi disponibile a bordo di un auto, avanti anni luce rispetto a quello che offrono oggi i produttori tradizionali.

Se state per acquistare una nuova auto, assicuratevi che ci sia compatibilità con questi sistemi, sono comunque una delle migliori spese che possiate fare per la vostra macchina.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

4 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

7 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa