Recensioni

DJI Osmo Mobile 2, stabilizzazione di immagine per le masse

DJI Osmo Mobile 2, stabilizzazione di immagine per le masse, grazie al nuovo prezzo che in USA sarà di 129 dollari, mentre in Europa costerà circa 160 euro.

Non entriamo adesso nell’annoso tema delle conversioni applicate dalle aziende, perché rischiamo un travaso di bile di inizio anno.

DJI Osmo Mobile 2: cosa cambia

Le novità fondamentali sono due: la batteria è 3 volte più potente e permette di usare il sistema di stabilizzazione per 15 ore consecutive, mentre la pinza che aggancia lo smartphone adesso permette anche di usare il telefono in verticale, dettaglio importante soprattutto per chi realizza le storie su Instagram, che hanno riportato in auge i maledetti video in verticale, una macchia del passato che sembrava ormai scomparsa e che invece torna.

Per il resto, DJI promette anche una maggiore leggerezza e un controllo ancora migliore per la stabilità delle immagini, che con l’applicazione ufficiale possono essere catturate in time-lapse e in slow motion.

Viene confermata anche su questa versione l’active tracking, la capacità cioè di catturare immagini mantenendo il focus su un soggetto anche se questo si muove, mantenendo la ripresa stabile e garantendo movimenti molto morbidi mentre si segue il soggetto in movimento.

DJI Osmo Mobile 2: rimane il difetto di sempre

A quanto pare, dalla descrizione del prodotto fatta nel comunicato ufficiale, rimane il difetto di sempre: l’attacco del microfono. Da quanto viene comunicato, ma andrà fatta doverosa verifica, rimane il problema di sempre di non riuscire ad attaccare in modo semplice un microfono esterno che garantisca un audio migliore.

DJI Osmo Mobile 2, prezzi e disponibilità

In Europa, la nuova DJI Osmo Mobile 2 arriverà in esclusiva nell’Apple Store on line il prossimo 23 gennaio, al prezzo di 139 sterline, che al cambio attuale fanno più o meno 156 euro.

Solo nel mese di febbraio il nuovo accessorio arriverà invece nei negozi DJI e nello store online DJI.com, nello stesso periodo sarà distribuito anche negli Apple Store “fisici” in giro per il mondo.

A questo prezzo, anche se girate pochissimi video, diventa uno strumento che è quasi un must.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa