Recensioni

DJI Osmo Mobile 2, stabilizzazione di immagine per le masse

DJI Osmo Mobile 2, stabilizzazione di immagine per le masse, grazie al nuovo prezzo che in USA sarà di 129 dollari, mentre in Europa costerà circa 160 euro.

Non entriamo adesso nell’annoso tema delle conversioni applicate dalle aziende, perché rischiamo un travaso di bile di inizio anno.

DJI Osmo Mobile 2: cosa cambia

Le novità fondamentali sono due: la batteria è 3 volte più potente e permette di usare il sistema di stabilizzazione per 15 ore consecutive, mentre la pinza che aggancia lo smartphone adesso permette anche di usare il telefono in verticale, dettaglio importante soprattutto per chi realizza le storie su Instagram, che hanno riportato in auge i maledetti video in verticale, una macchia del passato che sembrava ormai scomparsa e che invece torna.

Per il resto, DJI promette anche una maggiore leggerezza e un controllo ancora migliore per la stabilità delle immagini, che con l’applicazione ufficiale possono essere catturate in time-lapse e in slow motion.

Viene confermata anche su questa versione l’active tracking, la capacità cioè di catturare immagini mantenendo il focus su un soggetto anche se questo si muove, mantenendo la ripresa stabile e garantendo movimenti molto morbidi mentre si segue il soggetto in movimento.

DJI Osmo Mobile 2: rimane il difetto di sempre

A quanto pare, dalla descrizione del prodotto fatta nel comunicato ufficiale, rimane il difetto di sempre: l’attacco del microfono. Da quanto viene comunicato, ma andrà fatta doverosa verifica, rimane il problema di sempre di non riuscire ad attaccare in modo semplice un microfono esterno che garantisca un audio migliore.

DJI Osmo Mobile 2, prezzi e disponibilità

In Europa, la nuova DJI Osmo Mobile 2 arriverà in esclusiva nell’Apple Store on line il prossimo 23 gennaio, al prezzo di 139 sterline, che al cambio attuale fanno più o meno 156 euro.

Solo nel mese di febbraio il nuovo accessorio arriverà invece nei negozi DJI e nello store online DJI.com, nello stesso periodo sarà distribuito anche negli Apple Store “fisici” in giro per il mondo.

A questo prezzo, anche se girate pochissimi video, diventa uno strumento che è quasi un must.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

8 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

8 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

10 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

11 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

11 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

11 ore fa