Prodotti

Google Clips, la fotocamera che scatta da sola, finalmente in arrivo sul mercato

Google Clips finalmente in arrivo sul mercato, dopo il lancio avvenuto qualche mese fa: vi ricordate di cosa stiamo parlando? Una fotocamera davvero speciale, che usa l’intelligenza artificiale per catturare i momenti della vostra vita.

Ho la sensazione che questo oggetto sia poco più che un esercizio di stile, una sorta di dimostrazione di capacità di Google un po’ fine a sé stessa, perché ho qualche dubbio sul potenziale “mass market” di una fotocamera che scatta quando vuole lei, usando l’intelligenza artificiale.

Google Clips: la prima fotocamera autosufficiente, scatta anche da sola

Questo è il principio che sta dietro Google Clips: un piccolo dispositivo quadrato, con un lato di circa 6 cm, che può essere posizionato ovunque ed è in grado di riconoscere quali scene valga la pena fotografare con l’uso dell’intelligenza artificiale. Non siete voi a decidere quando e cosa fotografare, lo dice il processore che è nascosto al suo interno. Ma siamo sicuri che sia davvero in grado di farlo?

Un po’ di curiosità ce l’ho… Riuscirà davvero Google Clips ad isolare i momenti più significativi della nostra vita?  Google fa una promessa non da poco:

Google Clips is smart enough to recognize great expressions, lighting and framing. So the camera captures beautiful, spontaneous images. And it gets smarter over time

Ovviamente, la prima cosa a cui viene da pensare se una videocamera inquadra tutto quello che vuole, lo spedisce ad un server e poi un algoritmo decide cosa vale la pena fotografare, è la privacy. Ma Da Google rassicurano su questo tema che viene preso in serissima considerazione e viene anzi considerato centrale e a supporto di questa tesi arrivano le considerazioni dell’Università della California, secondo cui non ci sono nuove frontiere oltre cui si va con questo dispositivo.

Google Clips non arriva in Italia (per ora)

Conosciamo ormai bene le abitudini di Google quando si parla di hardware: gli Stati Uniti e l’Inghilterra sono una specie di area test e quasi tutti i prodotti vengono prima testati in quelle zone.  Se l’accoglienza è buona, quindi si passa alla distribuzione su scala globale.

Probabilmente questo è il destino di Google Clips, che arrivano sul mercato americano a 249 dollari. Il funzionamento è molto semplice: il dispositivo si abbina ad uno smartphone da cui si governano gli scatti “volontari” e con cui si gestiscono anche quelli “automatici”. Al momento sono compatibili Galaxy S7, S8 e Google Pixel e tutti gli iPhone da iPhone 6 ad oggi.

Vi piace l’idea di Google Clips?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Bancomat, attenzione: ora se avvicini lo smartphone mentre prelevi sono guai

Ancora una novità che interessa a tutti i cittadini, a cui dobbiamo fare tutti attenzione,…

53 minuti fa

DualSense VS DualSense Edge: quali sono le differenze di questi controller per PS5?

Quale controller PlayStation 5 è il migliore per te? Analizziamo le differenze tra il DualSense…

2 ore fa

Auto, ora puoi smascherare subito dove si trova con la nuova funzione

Una nuova funzionalità incredibile permette di sapere dove si trova l'auto, sempre e comunque. Si…

2 ore fa

Attacco hacker devastante: tutti i dati sono finiti in rete, codice rosso

Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze…

4 ore fa

Se ti esce questo cerchietto su Whatsapp fai attenzione: ecco cosa significa

WhatsApp sta proponendo una novità importante a tutti gli utenti, sicuramente un grande cambiamento a…

6 ore fa

Gmail, la nuova truffa con l’intelligenza artificiale sta colpendo anche in Italia: non caderci

Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…

7 ore fa