Prodotti

Google Clips, la fotocamera che scatta da sola, finalmente in arrivo sul mercato

Google Clips finalmente in arrivo sul mercato, dopo il lancio avvenuto qualche mese fa: vi ricordate di cosa stiamo parlando? Una fotocamera davvero speciale, che usa l’intelligenza artificiale per catturare i momenti della vostra vita.

Ho la sensazione che questo oggetto sia poco più che un esercizio di stile, una sorta di dimostrazione di capacità di Google un po’ fine a sé stessa, perché ho qualche dubbio sul potenziale “mass market” di una fotocamera che scatta quando vuole lei, usando l’intelligenza artificiale.

Google Clips: la prima fotocamera autosufficiente, scatta anche da sola

Questo è il principio che sta dietro Google Clips: un piccolo dispositivo quadrato, con un lato di circa 6 cm, che può essere posizionato ovunque ed è in grado di riconoscere quali scene valga la pena fotografare con l’uso dell’intelligenza artificiale. Non siete voi a decidere quando e cosa fotografare, lo dice il processore che è nascosto al suo interno. Ma siamo sicuri che sia davvero in grado di farlo?

Un po’ di curiosità ce l’ho… Riuscirà davvero Google Clips ad isolare i momenti più significativi della nostra vita?  Google fa una promessa non da poco:

Google Clips is smart enough to recognize great expressions, lighting and framing. So the camera captures beautiful, spontaneous images. And it gets smarter over time

Ovviamente, la prima cosa a cui viene da pensare se una videocamera inquadra tutto quello che vuole, lo spedisce ad un server e poi un algoritmo decide cosa vale la pena fotografare, è la privacy. Ma Da Google rassicurano su questo tema che viene preso in serissima considerazione e viene anzi considerato centrale e a supporto di questa tesi arrivano le considerazioni dell’Università della California, secondo cui non ci sono nuove frontiere oltre cui si va con questo dispositivo.

Google Clips non arriva in Italia (per ora)

Conosciamo ormai bene le abitudini di Google quando si parla di hardware: gli Stati Uniti e l’Inghilterra sono una specie di area test e quasi tutti i prodotti vengono prima testati in quelle zone.  Se l’accoglienza è buona, quindi si passa alla distribuzione su scala globale.

Probabilmente questo è il destino di Google Clips, che arrivano sul mercato americano a 249 dollari. Il funzionamento è molto semplice: il dispositivo si abbina ad uno smartphone da cui si governano gli scatti “volontari” e con cui si gestiscono anche quelli “automatici”. Al momento sono compatibili Galaxy S7, S8 e Google Pixel e tutti gli iPhone da iPhone 6 ad oggi.

Vi piace l’idea di Google Clips?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

3 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

5 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

6 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

7 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

9 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

11 ore fa