Prodotti

Al MWC18 arrivano i nuovi LG K10 e K8 nelle versioni rinnovate

LG Electronics (LG) presenterà al MWC 2018 la versione 2018 dei propri smartphone K8 e K10, arricchiti da nuove caratteristiche evolute che migliorano l’esperienza d’uso.

Come ormai da tradizione, la nuova serie K 2018 continua a offrire prodotti eccezionali a prezzi competitivi. Sia il K8 (2018) che il K10 (2018) ripropongono il caratteristico design lucido con finiture smussate, per un look moderno e lineare.

LG K10 e K8 si rinnovano con nuove caratteristiche

LG K10 (2018) diventa più robusto ed elegante grazie alla cover posteriore in metallo e alla linea cromata che enfatizza la sottigliezza del suo profilo. In più, si arricchisce di funzionalità premium solitamente non disponibili per questa fascia di prezzo. Il K10 (2018) vanta infatti una fotocamera posteriore da 13 MP con Auto Focus a Rilevamento di Fase (PDAF). Disponibile anche su LG V30, questa tecnologia velocizza del 23% la messa a fuoco automatica tradizionale, per essere reattivi allo scatto in qualunque situazione. Con la fotocamera frontale da 8 MP ad alta risoluzione, inoltre, si possono scattare selfie di qualità anche usando l’effetto Bokeh per sfuocare lo sfondo. Il sensore delle impronte sul retro diventa smart con il nuovo K10: non solo sblocca lo smartphone con la propria impronta digitale, ma permette di scattare un selfie o di catturare una schermata usando dei semplici gesti.

Il nuovo LG K8 (2018) presenta numerose migliorie rispetto alla versione 2017, tra cui una fotocamera in grado di realizzare immagini ancora più luminose e nitide in condizioni di scarsa illuminazione. A grande richiesta, il nuovo K8 (2018) integra inoltre le funzionalità di Selfie con un gesto o con il riconoscimento del volto, di Flash virtuale per i Selfie e il menu di condivisione rapida delle proprie foto.

La nuova fotocamera di LG K8 (2018) e LG K10(2018) integra nuove utilissime caratteristiche: la nuova funzione di riduzione del rumore in ambienti poco illuminati, in combinazione con l’HDR (High Dynamic Range), permette di scattare fotografie più nitide in ambienti scuri facendo leva su luminosità e contrasto; come le vere fotocamere, la funzione Timer Helper usa il flash per il conto alla rovescia in modo da permettere al soggetto di essere pronto per lo scatto; il Flash Jump Shot scatta una foto ogni tre secondi (fino a 20 foto),per creare divertenti GIF da condividere sui social.

“Forti del successo della serie K 2017, che ha portato stabilmente LG su quote di mercato a doppia cifra nella fascia entry level, siamo certi che gli utenti apprezzeranno le importanti novità che caratterizzano la serie K 2018” ha commentato David Draghi, Mobile Communication Director. “Pur mantenendo la semplicità e la praticità che da sempre contraddistinguono la serie K, infatti, la serie K 2018 integra delle migliorie concrete sulle funzioni base che rivestono grande importanza nella vita quotidiana degli utenti. Questa evoluzione testimonia l’impegno costante di LG nel portare valore ai propri clienti a tutti i livelli”.

LG K10 e K8 2018: le schede tecniche

Di seguito le caratteristiche dei modelli di prossima commercializzazione in Italia.

K10 (2018)

Principali specifiche tecniche:*

Chipset: 1.5 GHz Octa-Core

Display: 5.3 pollici HD In-cell Touch (1280 x 720 / 277ppi)

Memoria:

o  K10+ : 3GB RAM / 32GB ROM / microSD (fino a  2TB)

o  K10: 2GB RAM / 16GB ROM / microSD (fino a  2TB)

Fotocamera:

Posteriore 13MP / Anteriore 8MP

Batteria: 3,000mAh (integrata)

Sistema Operativo: Android 7.1.2 Nougat

Dimensioni: 148.7 x 75.3 x 8.68mm

Peso: 162g

Rete:  4G LTE / 3G / 2G

Connessione: Wi-Fi (802.11 b, g, n) / Bluetooth 4.2 / USB 2.0 Type B / NFC

Colori:

o  K10+: Moroccan Blue

o  K10 : Aurora Black / Terra Gold

Altro: Dual SIM / Sensore delle impronte / Radio FM / Flash Jump Shot / Music Flash / Time Helper / Quick Capture / Quick Shutter

K8 (2018)

Principali specifiche tecniche:*

Chipset: 1.3 GHz Quad-Core

Display: 5.0 pollici HD On-cell Touch (1280 x 720 / 294ppi)

Memoria: 2GB RAM / 16GB ROM / microSD (fino a 32GB)

Fotocamera: Posteriore 8MP / Anteriore 5MP

Batteria: 2,500mAh (removibile)

Sistema Operativo: Android 7.1.2 Nougat

Dimensioni: 146.3 x 73.2 x 8.2mm

Peso: 152g

Rete: 4G LTE / 3G / 2G

Connessione: Wi-Fi (802.11 b, g, n) / Bluetooth 4.2 / USB 2.0 Type B

Colori: Aurora Black / Moroccan Blue

Altro: Dual SIM / Radio FM / Flash Jump Shot / Music Flash / Time Helper / Quick Capture / Quick Shutter

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenzalg

Articoli Recenti

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

3 minuti fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

6 minuti fa

Dazn, arriva la decisione senza precedenti: impatto su tutti gli abbonati, controlla subito

Un cambiamento profondo per DAZN che sicuramente arriva in maniera del tutto inaspettata per gli…

2 ore fa

Se non paghi ti staccano la connessione: il nuovo messaggio sta arrivando a tutti, come fare

Un messaggio inquietante che purtroppo molti utenti hanno ricevuto e per questo vogliono capire che…

5 ore fa

OPPO Find X8 Ultra vs iPhone 16 Pro Max: confronto tra fotocamere, batteria e specifiche

Fotocamere avanzate e ricarica rapida per OPPO Find X8 Ultra, ottimizzazione e coerenza per iPhone…

6 ore fa

Se non lo disattivi subito da Whatsapp leggono tutte le tue conversazioni: bastano pochi minuti

Nuova opzione su WhatsApp a cui tutti dovranno fare attenzione per non incorrere in incidenti…

7 ore fa