Arriva il gioco in realtà aumentata Star Wars Jedi Challenge, realizzato da Lenovo con Walt Disney, che si usa con il visore Lenovo Mirage.
Ve lo dico subito: questo sarà il delirio totale per gli appassionati di Star Wars e gli aspetti positivi sono molti. Cerco di raccontarvi la mia esperienza di ieri, quando ho provato lo Star Wars Jedi Challenge in occasione del suo lancio italiano.
Avevo già visto questa soluzione a Berlino, in occasione di IFA 2017, ma non ne avevo approfondito la prova, sapendo non ci sarebbe stata una distribuzione immediata in Italia. Finalmente è arrivato anche il nostro momento, forse leggermente in ritardo rispetto al momento di follia generale per il nuovo film “L’ultimo Jedi”, ma comunque sempre in tempo per far giocare gli irriducibili appassionati della saga.
Una soluzione di realtà aumentata, che combina un’applicazione da installare sullo smartphone, un visore per la realtà virtuale in cui infilare lo smartphone stesso e una spada laser, il celeberrimo Lightsaber, che viene utilizzata per giocare.
Questo video vi mostra cosa indossa chi gioca e cosa vede attraverso il visore per la realtà aumentata, compatibile con molti degli smartphone in circolazione, a partire (ovviamente) dagli ultimi prodotto da Motorola / Lenovo.
La lista della compatibilità è molto lunga, a partire da tutti gli smartphone di nuova generazione di Samsung, i nuovi Pixel, gli iPhone dal 5s in poi.
Indossato il visore e attivata la spada, sarete in grado di affrontare qualunque nemico, esercitandovi nell’arte di usare un’arma potente quanto sofisticata.
Oltre alla sfida con i vostri nemici del lato oscuro, potrete anche giocare una sorta di partita a scacchi nello spazio, che coinvolge strane creature.
L’aspetto vantaggioso del visore Lenovo Mirage è la capacità di adattarsi ai diversi smartphone: il telefono si collega attraverso ad un cavetto type-c o Lightning nel caso di Apple ad un vero e proprio “cassettino”, che viene poi inserito nella struttura del visore.
Le immagini che vengono mostrate all’utente sono un riflesso del display e non una visualizzazione diretta. Questo riduce l’effetto anche l’effetto motion sickness che per me è stato pari a zero.
Il Kit arriva a breve sul mercato al prezzo di 199 euro e contiene un visore, una spada laser e un cosiddetto beacon. L’applicazione si scarica invece dal Play Store di Google o dall’appstore di Apple. Fate crescere il Jedi che è in voi e che la forza sia con voi.
Una delle novità di WhatsApp sta lasciando un po' di amaro tra gli utenti, che…
Abbiamo messo alla prova il 3i S10 Ultra, un robot che sembra uscito dal futuro:…
Un nuovo brevetto Samsung descrive uno smartphone pieghevole che si curva sia verso l’interno che…
Tutti gli utenti sognano di acquistare una Dyson, sicuramente una scopa elettrica sorprendente dalle capacità…
WhatsApp ha una nuova funzione per le foto, sicuramente uno dei tanti cambiamenti previsti dall'azienda,…
Google registra le conversazioni e le salva all'interno del proprio dispositivo, quindi c'è una pagina…