Recensione Video Razer Phone, il telefono per chi ama giocare, nel senso che è nato per chi è appassionato di videogiochi e di contenuti multimediali, ma questo è tutt’altro che un giocattolo.
La cura dei dettagli con cui è realizzato è davvero maniacale, i materiali con cui è stato costruito sono eccellenti e se devo proprio trovare un difetto devo puntare il dito sulla fotocamera, che quando la luminosità scende non è granché.
E’ sempre utile ricordare che Razer Phone si contraddistingue soprattutto per la qualità del display. Un pannello IGZO IPS LCD, con una diagonale da 5,7 pollici, una ratio 16:9 e una densità di 515 pixel per pollice , per una definizione QHD di 1440 x 2560 pixel.
Uno schermo che ha una refresh rate che arriva a 120 hz, adattandosi alle esigenze grafiche di ciò che viene riprodotto. Un dettaglio che è un unicum sul mercato.
L’ultimo aggiornamento ricevuto dal telefono abilita lo standard HDR da utilizzare con Netflix, la cui app è ora parte integrante del software del telefono.
Non solo, perché Razer Phone supporta lo standard Dolby Atmos.
Se il nuovo smartphone vi piace, potete trovarlo anche su amazon al prezzo di 733 euro.
WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…
Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…
TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…
Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…
Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…
Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…