Recensione Video Razer Phone, il telefono per chi ama giocare, nel senso che è nato per chi è appassionato di videogiochi e di contenuti multimediali, ma questo è tutt’altro che un giocattolo.
La cura dei dettagli con cui è realizzato è davvero maniacale, i materiali con cui è stato costruito sono eccellenti e se devo proprio trovare un difetto devo puntare il dito sulla fotocamera, che quando la luminosità scende non è granché.
E’ sempre utile ricordare che Razer Phone si contraddistingue soprattutto per la qualità del display. Un pannello IGZO IPS LCD, con una diagonale da 5,7 pollici, una ratio 16:9 e una densità di 515 pixel per pollice , per una definizione QHD di 1440 x 2560 pixel.
Uno schermo che ha una refresh rate che arriva a 120 hz, adattandosi alle esigenze grafiche di ciò che viene riprodotto. Un dettaglio che è un unicum sul mercato.
L’ultimo aggiornamento ricevuto dal telefono abilita lo standard HDR da utilizzare con Netflix, la cui app è ora parte integrante del software del telefono.
Non solo, perché Razer Phone supporta lo standard Dolby Atmos.
Se il nuovo smartphone vi piace, potete trovarlo anche su amazon al prezzo di 733 euro.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…