Recensioni

Una settimana con il Samsung Galaxy S9+: meglio, in tutto.

Vi racconto la prima settimana con il Samsung Galaxy S9+ e sintetizzo l’esperienza con un messaggio molto chiaro: meglio, in tutto. L’azienda coreana è riuscita ad intervenire con migliorie in  tutti gli aspetti cruciali dello smartphone, con un unico dubbio relativo alla fotocamera, perché dalle prove fatte in questi giorni la qualità rimane molto alta, ma non è rivoluzionaria rispetto all’eccellente Galaxy S8. So benissimo che DxOMark ha dato il voto più alto della storia, per cui forse devo fare ulteriori prove. Ci torniamo dopo.

Samsung Galaxy S9+, prossimo alla perfezione

Quando Samsung ha lanciato S9 e S9+ ho letto molti commenti in rete con una punta di delusione per la presunta “mancanza di innovazione”. Provate ad impugnare uno dei nuovi Galaxy e avrete un parere molto diverso.

In primo luogo la velocità: a differenza di Galaxy S8, il nuovo modello è incredibilmente reattivo in tutti i contesti, a partire dalla sblocco che è stato velocizzato e reso più semplice. E’ importante sapere che la protezione con il viso o la lettura dell’iride sono più lente rispetto all’impronta digitale, ma è migliorata drasticamente la loro semplicità d’uso.  Mentre prima dovevate scegliere in fase di configurazione tra uno dei due metodi, adesso è il telefono che seleziona automaticamente quale sia più efficace nel momento in cui impugnate lo smartphone.

Un altro dettaglio: può essere che me lo fossi perso in passato: se digitate il pin potete scegliere di non premere “ok” e appena inserito l’ultimo numero il telefono va direttamente alla home. sembra una stupidata, ma elimina un sacco di tocchi inutili.

L’interfaccia del telefono è più completa e oggi presenta alcune soluzioni integrate che prima erano invece tipiche dei software alternativi come Nova Launcher: in primo luogo vi segnalo una sorta di 3D Touch, scorciatoie per accedere direttamente alle funzioni principali delle app.

E’ difficile riuscire a trasferire correttamente l’esperienza d’uso attraverso le parole. Dovremmo sederci in un caffè, scambiarci lo smartphone e provare ad usarlo, anche se l’esatta percezione del valore di questo smartphone si ha quando lo si usa per qualche giorno.

Quello che pare invece incredibile è che Samsung sia riuscita a migliorare qualcosa che sembrava già quasi perfetto, il display. La definizione e la luminosità sono impressionanti, difficile trovare qualcosa di più bello di questo SuperAMOLED, che è ancora più luminoso.

Samsung Galaxy S9+: la fotocamera è stata valutata il top

DxOMark non ha avuto alcun dubbio. nel valutare la fotocamera di S9+ la migliore del mercato, con un punteggio di 104, superiore anche a quello di Google Pixel 2 XL e di Huawei Mate 10 Pro. Questa è l’unica area su cui voglio indagare bene, perché la qualità è alta, ma non vedo grosse differenze rispetto ad S8. Nei prossimi giorni mi dedicherò ad alcuni test più approfonditi. Di sicuro sono molto divertenti le emoji in realtà aumentata, anche se io non ho più l’età per usarli. Ho visto invece mio figlio impazzire, immagino che con i personaggi Disney diventerà una sorta di dipendenza.

Vi allego uno scatto fatto ieri sera in condizioni un po’ complicate, potete valutare da soli quale sia la qualità complessiva. Cliccando sulla foto accedete al file.

Galaxy S9+, l’audio è la vera sorpresa

L’audio stereo del nuovo Galaxy S9 è davvero incredibile! E’ una delle  innovazioni del telefono con il margine di miglioramento più evidente: non solo il volume arriva ad un picco notevole senza alcuna distorsione, ma c’è anche un’ottima definizione delle gamme di frequenza, a partire dai bassi.

Sembra una stupidata, ma se tenete conto di quanto in realtà l’audio in vivavoce venga utilizzato anche per consumare contenuti multimediali, questo è uno degli aspetti del telefono che mi piacciono molto.

Galaxy S9+, presto per valutare la batteria

Forse è presto per valutare la batteria, ma devo dire che questi primi giorni mi hanno dato soddisfazione: ieri dopo un’intera giornata in movimento (sono uscito alle sette del mattino e rientrato all’una di notte) avevo ancora il 15% di autonomia, molto se considero come ho usato lo smartphone, tra biglietti elettronici, car2go, biglietti  di ATM con la app e foto a profusione, oltre a musica ascoltata via bluetooth. Non è migliorata drasticamente rispetto ad S8+, ma ho sempre trovato la capacità di quel modello adatta alle mie esigenze.

Galaxy s9, domani l’esordio ufficiale

Ne parliamo da così tanto tempo che sembra sia in circolazione da sempre, ma in realtà i nuovi Galaxy S9 e S9+ arrivano sul mercato domani, al prezzo ufficiale di 899 euro per la versione più piccola e di 999 euro per la versione “plus”.

Se volete risparmiare un po’, c’è la rete. Il modello Galaxy S9+ si trova a 845 euro, basta cliccare quiSe invece per voi è meglio la taglia Small, c’è la versione base a 779 euro, basta cliccare QUI !

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

20 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa