Recensioni

Recensione HP Sprocket Plus, per stampare dal telefono

Vi presento la Recensione HP Sprocket Plus, un accessorio per stampare ovunque dal telefonino, usando il bluetooth come standard di collegamento.

Funziona in modo semplicissimo e la cosa più complicata che dovrete fare è scaricare l’applicazione dedicata su Android o su iOS. Una volta affrontata questa prima, monumentale fatica, non dovrete far altro che seguire le istruzioni sul display.

Recensione HP Sprocket Plus: funziona sia con Android che con iOS

Facilissimo usarla, così come facilissimo è caricare la carta per stampare le immagini, basta rimuovere la cover superiore del dispositivo e posizionare la ricarica.

Per il resto, non ci sono molti dettagli da descrivere per la HP Sprocket Plus è dotata di un solo pulsante, quello per accenderla, che è collocato accanto al connettore Micro USB che si usa per la ricarica.

Non ci sono display o altri indicatori di funzione, l’unico elemento che vi mostrerà che la stampante è attiva è un Led sulla parte frontale, dove c’è la bocchetta da cui escono le foto. Se c’è qualche cosa che non va la luce diventa rossa.

Recensione Hp Sprocket plus: la app vi permette il ritocco fotografico

Come abbiamo già visto qualche giorno fa per la stampante portatile di Polaroid, anche l’applicazione di HP ha funzioni di modifica delle immagini, con un menù semplice ed intuitivo.

Con uno dei pulsanti che vedete accanto all’immagine potete editare gli scatti prima di inviarli alla stampa.

Nel giro di pochi secondi, sarete pronti a lanciare l’ultimo passo della vostra opera. Per stampare un’immagine ci vogliono circa 40 secondi.

La qualità delle immagini e discreta, ma non aspettatevi qualche cosa di superlativo: come nel caso della stampante Polaroid per Motorola, conta più il valore emotivo della stampa istantanea dell’effettiva definizione della stampa.

Hp Sprocket plus: alcuni dettagli importanti

La nuova HP Sprocket Plus è una stampante “zero ink”, non usa inchiostro ma genera il colore attraverso un processo che utilizza il calore sulla carta fotografica. Questa è la ragione per cui la qualità della stampa non è superlativa.

Ogni blocco di ricarica della carta fotografica contiene dieci pezzi, il costo delle singole cariche è piuttosto elevato, ma si compensa con il fatto che non comprerete l’inchiostro.

Ogni singola carica permette di stampare circa 30 foto e per la ricarica completa ci vogliono circa due ore.

Recensione Hp Sprocket plus: il prezzo

Come sempre, vi do addirittura il prezzo ufficiale che trovate su Amazon, dove potete acquistare HP Sprocket Plus cliccando QUI! Il prezzo è di circa 158 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

33 minuti fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

2 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

4 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

4 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

5 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

6 ore fa