News

Android Auto migliora il suo peggior difetto

Android Auto migliora il suo peggior difetto, aggiungendo un briciolo di flessibilità e rendendo meno rigido il blocco del telefono quando connesso dentro l’auto.

Android Auto è la soluzione che Google ha progettato per agganciare il telefono alla propria auto. Funziona quando si collega lo smartphone ai sistemi delle auto che sono provvisti di interfaccia, ma volendo si attiva quando lo si collega semplicemente  al bluetooth della macchina.

Android Auto migliora: ecco come

Fino all’ultimo aggiornamento, Android auto prendeva il controllo totale del telefono, rendendo impossibile qualunque attività diretta sul display se non quelle previste dal software. Cerco di spiegarmi meglio per chi non ha mai usato Android auto. Lo schermo del vostro smartphone diventa nero con pochissimi bottoni (enormi) per telefono, attivare il navigatore, ascoltare musica.

Con pochi click si possono attivare alcune funzioni base, ma non si può raggiungere la home del telefono, non si possono attivare le altre app, né accedere alle notifiche.

In pratica, fino a ieri, il telefono era “blindato”, rendendo di fatto impossibile l’accesso ad altre funzioni con la app Android Auto aperta.

Adesso, con il nuovo aggiornamento, sarà possibile mantenere la app aperta, ma accedere comunque alle normali funzionalità del telefono: può essere utile quando il passeggero accanto a noi svolge attività sul telefono per nostro conto, oppure quando ci fermiamo per qualche secondo per qualche necessità particolare e non vogliamo scollegare completamente il telefono dal sistema dell’auto.

Certo, il controllo è meno stretto e si corrono più rischi, ma d’altro canto bisogna anche fidarsi del senso di responsabilità degli utenti. Il rischio è altrimenti che un sistema come Android Auto venga ignorato e usato poco perché considerato scomodo.

Android Auto migliora: chiedetelo sulla prossima auto

Se non avete già un veicolo compatibile con Android Auto o con CarPlay, con il prossimo acquisto cercate un modello che ne disponga o aggiungete l’accessorio al momento dell’ordine. Vi assicuro che non vi pentirete della scelta di dotarvi di più sicurezza durante i vostri viaggi.

Se volete provare come funziona, scaricate Android Auto e collegato il telefono al bluetooth. Ora funziona con tutti i prodotti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Se usi l’App IO dovresti fare attenzione: la comunicazione è appena arrivata

C'è una novità importante che riguarda l’applicazione IO e quindi tutti i cittadini devono fare…

7 ore fa

Lo hai sognato per anni e ora è finalmente realtà: arriva sulla TV il canale più seguito di tutti i tempi

Un grande cambiamento per tutti gli utenti, che arriva in una formula nuova e soprattutto…

8 ore fa

Truffe telefoniche, la Polizia Postale lancia un nuovo allarme: insospettabile

Nuove truffe telefoniche dilagano online, tanto da costringere la polizia postale a lanciare l'ennesimo allarme…

10 ore fa

iPhone 16 praticamente in regalo, l’offerta migliore del 2025 è appena stata rilasciata

Tantissimi utenti sognano di poter comprare l'ultimo iPhone ed è comprensibile che, visto il costo…

11 ore fa

Samsung Galaxy Xcover 7 Pro: certificazioni FCC e benchmark confermano l’arrivo

Il Samsung Galaxy Xcover 7 Pro riceve le certificazioni FCC e Geekbench: batteria da 4050…

13 ore fa

La nuova mail dell’Agenzia dell’Entrate sta arrivando a tutti: preparati, cosa contiene

Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…

14 ore fa