News

In Europa si guardano i contenuti in streaming senza confini

In Europa si guardano i contenuti in streaming senza confini, grazie alla nuova legge sulla portabilità dei contenuti digitali, entrata in vigore da ieri  dopo un’attesa lunghissima.

A partire dal primo aprile 2018 è possibile fruire di Netflix, Amazon Prime Video, Rakuten e non solo quali altri contenuti in streaming possiamo considerate, senza limiti territoriali, purché siate all’interno dell’unione europea.

Questo vuol dire che non sarete più costretti a guardare il vostro telefilm preferito in lingua polacca se fate un weekend a Cracovia, né sarete costretti a subire i cartoni animati di vostro figlio in francese se andrete oltre le alpi.

contenuti in streaming senza confini, era ora

E’ passato molto tempo da quando è stata varata la legge, ma come sempre quando si tratta di vantaggi per i cittadini l’Europa è molto lenta. Siamo però finalmente riusciti ad abbattere i confini tra i vari paesi dell’unione, almeno per quanto riguarda la fruizione di film e telefilm. Spero non ci siano asterischi di vario genere, come il roaming dei cellulari, che evidenzino eccezioni che sono più numerose della normalità.

Questa volta confidiamo in una legge trasparente, senza se e senza ma: con il roaming degli smartphone sappiamo come è andata e sta andando. Molti operatori hanno aggirato il problema, concedendo “bonus” per la navigazione che non sono conteggiati “in trasferta”, per cui rischiate di avere 30/35 anche 40 giga in casa, ma poi uno o due se siete all’estero.

Questa nuova regola non riguarda però i servizi gratuiti, che potranno aderire se vorranno, ma non potranno applicare tariffe extra per concedere la visione all’estero.

Cerco di tradurre: RaiPlay è gratis. Potrebbe scegliere non dare accesso all’estero, ma non può chiedere ai propri utenti  di pagare per avere l’accesso su tutta l’Europa.

contenuti in streaming senza confini: solo per poco in Inghilterra

Purtroppo l’Inghilterra rientrerà in questa nuova normativa solo per un breve periodo: il prossimo 29 marzo 2019, se la Brexit procederà secondo le tappe programmate, gli inglesi abbandoneranno le regolare comunitarie sulla portabilità e la cosa varrà anche per il roaming dei telefonini, sempre che non ci siano variazioni nel frattempo.

Siete pronti a guardare Jessica Jones senza sosta anche oltre confine?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

20 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa