News

In Europa si guardano i contenuti in streaming senza confini

In Europa si guardano i contenuti in streaming senza confini, grazie alla nuova legge sulla portabilità dei contenuti digitali, entrata in vigore da ieri  dopo un’attesa lunghissima.

A partire dal primo aprile 2018 è possibile fruire di Netflix, Amazon Prime Video, Rakuten e non solo quali altri contenuti in streaming possiamo considerate, senza limiti territoriali, purché siate all’interno dell’unione europea.

Questo vuol dire che non sarete più costretti a guardare il vostro telefilm preferito in lingua polacca se fate un weekend a Cracovia, né sarete costretti a subire i cartoni animati di vostro figlio in francese se andrete oltre le alpi.

contenuti in streaming senza confini, era ora

E’ passato molto tempo da quando è stata varata la legge, ma come sempre quando si tratta di vantaggi per i cittadini l’Europa è molto lenta. Siamo però finalmente riusciti ad abbattere i confini tra i vari paesi dell’unione, almeno per quanto riguarda la fruizione di film e telefilm. Spero non ci siano asterischi di vario genere, come il roaming dei cellulari, che evidenzino eccezioni che sono più numerose della normalità.

Questa volta confidiamo in una legge trasparente, senza se e senza ma: con il roaming degli smartphone sappiamo come è andata e sta andando. Molti operatori hanno aggirato il problema, concedendo “bonus” per la navigazione che non sono conteggiati “in trasferta”, per cui rischiate di avere 30/35 anche 40 giga in casa, ma poi uno o due se siete all’estero.

Questa nuova regola non riguarda però i servizi gratuiti, che potranno aderire se vorranno, ma non potranno applicare tariffe extra per concedere la visione all’estero.

Cerco di tradurre: RaiPlay è gratis. Potrebbe scegliere non dare accesso all’estero, ma non può chiedere ai propri utenti  di pagare per avere l’accesso su tutta l’Europa.

contenuti in streaming senza confini: solo per poco in Inghilterra

Purtroppo l’Inghilterra rientrerà in questa nuova normativa solo per un breve periodo: il prossimo 29 marzo 2019, se la Brexit procederà secondo le tappe programmate, gli inglesi abbandoneranno le regolare comunitarie sulla portabilità e la cosa varrà anche per il roaming dei telefonini, sempre che non ci siano variazioni nel frattempo.

Siete pronti a guardare Jessica Jones senza sosta anche oltre confine?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Due robot e un’estate senza alghe: Aiper Scuba S1 Plus ed E1 in missione sul fondo piscina

Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…

5 minuti fa

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered annunciato e già disponibile!

Dopo mesi di indiscrezioni, il leggendario RPG di Bethesda torna a sorpresa in una veste…

2 ore fa

Pericolo su Whatsapp: ti entrano nel telefono e non te ne accorgi, c’è solo un modo per difendersi

Un nuovo pericolo si affaccia per tutti gli utenti e questa volta riguarda proprio WhatsApp…

3 ore fa

CMF Phone 2, svelate le prime specifiche ufficiali della fotocamera

Il CMF Phone 2 avrà un sensore Sony da 50 MP, Ultra XDR e campioni…

3 ore fa

Se ricevi questo messaggio devi bloccare subito il numero: è la nuova truffa del momento

L'ennesima truffa si sta facendo strada su WhatsApp e purtroppo molti utenti sono caduti nella…

5 ore fa

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

6 ore fa