Recensioni

Recensione Lenovo Star Wars Jedi Challenge

Preparare la recensione Lenovo Star Wars Jedi Challenge è un duro lavoro: per capire come funziona e fino a dove ci si può spingere serve un allenamento che si avvicina molto all’esperienza di un Padawan e al tipo di esercizio che viene richiesto per diventare un vero combattente della ribellione.

La premessa per usare questo gioco è una sola: amare Star Wars.

Recensione Lenovo Star Wars Jedi Challenge: cosa è e come funziona

Il kit Lenovo Star Wars Jedi Challenge è composto da un visore di mixed reality Lenovo Mirage, abbinato ad un accessorio che riproduce l’impugnatura di una lightsaber, la spada laser degli Jedi e ad una piccola “boa” che serve come riferimento per la creazione delle immagini in realtà aumentata.

Dentro il visore si inserisce il proprio smartphone e una volta scaricato il software necessario, che è rigorosamente gratuito, si può cominciare a giocare.

La compatibilità del visore con gli smartphone in circolazione è elevatissima: si possono usare l’phone e  una lunga lista di prodotti con Android a bordo, non ci sono problemi per la connessione, perché nel kit ci sono cavi di ogni tipo,  Micro USB. USB Type-C e Lightning, per una vasta compatibilità.

Per adattare lo schermo al visore c’è un piccolo tool di allineamento delle immagini, che funziona in modo semplice ed è molto intuitivo.

Tanto il visore quanto la “spada laser” si caricano attraverso un cavo MicroUSB e con la stessa tensione necessaria per uno smartphone, mentre la “boa di posizionamento” richiede due batteria stilo.

Quando tutti i pezzi sono carichi e pronti all’uso, si inserisce lo smartphone in un piccolo cassettino, che a sua volta si incastra nel visore: una volta connesso il cavo giusto che mette in comunicazione il Lenovo Mirage con lo smartphone le operazioni preliminari sono concluse. Il software guiderà i giocatori per avviare la partita.

Recensione Lenovo Star Wars Jedi Challenge: come si gioca

Questo è un gioco in realtà aumentata. Significa che le immagini della sfida sono proiettate nell’ambiente in cui un giocatore si trova. Una volta infilato il casco e impugnata la spada laser, bisogna avere la certezza di avere spazio intorno a sé, perché vengono richiesti movimenti molto ampi e in alcuni casi repentini.

Questo software non è compatibile con una casa piena di vasi cinesi o porcellane finissime piazzate entro il raggio di azione di chi gioca, è bene avere un’area di almeno due metri per due  in cui potersi muovere senza alcun ostacolo.

Quando si indossa il casco e si gioca per la prima volta, un’archivista della resistenza guiderà lo sfidante attraverso i primi passi a partire dall’uso della spada laser.

Ci sono tre modalità di gioco, ma penso che quella veramente accattivante sia la sfida con la spada, il Challenge vero e proprio, che permette di affrontare avversari del lato oscuro, che sono di volta in volta più forti, viaggiando attraverso i pianeti della saga di Guerre stellari.

In alternativa alla sfida diretta con i personaggi più crudeli del mondo Star Wars, con i cloni e con gli stormtroopers, c’è un gioco di strategia a turni, che richiama il gioco che Chewbacca faceva con RD-D2 nel film “una nuova speranza”

A me non è piaciuto molto, ma il mio scarso entusiasmo per questo tipo di attività va oltre l’esperienza dello Star Wars Jedi Challenge. I giochi a turni non  mi sono mai piaciuti molto.

C’è anche una terza modalità di gioco, leadership, quella che permette di guidare le truppe sul terreno, con una vera e propria supervisione della battaglia e delle strategia connesse. Dopo le prime esperienze sui primi pianeti, il gioco diventa molto difficile e per me è stato impossibile vincere, ma è risaputo che io sia una super Pippa con i i videogiochi.

La parte veramente divertente è la sfida con le spade: in ogni pianeta si affrontano prima i soldati e poi il loro capo. Forse la parte in cui si sfidano cloni e stormtroopers è un po’ noiosa, perché si ripete spesso, mentre la sfida con i pezzi grossi è sempre una meraviglia!

I pianeti che si visitano sono sei: Naboo, Garel, Lothal, Hoth, Tacodana e The Core. Vincendo le varie sfida si acquisiscono i poteri da Jedi e si aumenta la propria forza. Questi poteri supplementari sono fondamentali per vincere le sfide più difficili.

Recensione Lenovo Star Wars Jedi Challenge: cosa non va

Il software di Star Wars Jedi Challenge è molto accattivante ed è ricco di particolari, purtroppo però il tracking dei movimenti non è molto preciso e spesso la traccia della spada laser non si muove con la stessa velocità di chi gioca. Altrettanto spesso la spada laser perde l’allineamento con la sua impugnatura.

Con i bambini, che hanno movimenti meno repentini, si coglie meno, ma è un fenomeno piuttosto evidente. Ho provato il gioco con un paio di telefoni e non è cambiato molto dall’uno all’altro.

Nel complesso l’esperienza mi ha divertito e il rapporto qualità prezzo di tutta questa tecnologia è più che buono. Se il prodotto vi piace, lo potete trovare su Amazon a 199 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags lenovo

Articoli Recenti

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

40 minuti fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

2 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

11 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

12 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

14 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

15 ore fa