Video recensione Asus Zenfone 5, una proposta eccellente, a patto che sappiate fare la pace con il suo aspetto “pericolosamente” vicino a quello di iPhone X.
Non ricordo se vi ho già esposto la mia teoria: la scelta di percorrere una strada nel design “simile” a quella di Apple, deriva probabilmente dalla particolare attenzione rivolta al mercato cinese, che può generare volumi di vendita impressionanti. Mercato dove, come noto, l’originalità delle forme non è una delle virtù riconosciute dai più.
Le vendite che si possono fare in quel mercato con un design simile a quello che fa tendenza sono di gran lunga superiori (e più remunerative) di quelle che un’azienda può pensare di fare in questo periodo nel continente europeo. Ecco perché si è pronti ad un possibile sacrificio
Durante la presentazione del nuovo Asus Zenfone 5 alla stampa italiana, ho sentito una frase di Navid Sogaro, responsabile del training di Asus Italia, che mi ha fatto sorridere: la parola più usata nei commenti agli articoli dei blog e ai video di YouTube è “scaffale”. In effetti, spesso si appiccica questa etichetta anche a prodotti di ottima qualità, semplicemente perché non hanno la dotazione tecnica dei prodotti migliori del mercato.
Questo Zenfone 5 dimostra però che non serve avere il motore di una Porsche per avere una buona esperienza di guida quando si gira per le vie della città: la dotazione non è la più potente del mercato, ma le prestazioni sono più che buone, tenendo conto che il prezzo è quasi da fascia media.
Ottimi materiali, buona fotocamera, autonomia più che valida: ci sono tutti gli ingredienti per classificare il nuovo Asus Zenfone 5 uno dei migliori rapporti qualità prezzo del mercato, senza timore di essere smentiti.
La fotocamera è forse l’unico dettaglio che non è all’altezza delle aspettative: le foto sono buone, più buone, ma non eccellenti, si paga lo scotto di un’architettura che va bene per entrare nelle coppe, ma non per lo scudetto.
Ve lo dico tra qualche settimana, per ora è difficile dirlo, ma potrete sempre stupire gli amici mostrando l’icona del gatto quando inquadrate il quadrupede di vostra zia.
Come questo si traduca in un vero vantaggio nell’uso di tutti i giorni, è tutto da capire, ma come diceva qualcuno, “averlo è sempre meglio che non averlo…”
A 399 euro, con il possibile sconto con la permuta di un vecchio Zenfone, è un’offerta di mercato che si pone tra le migliori per chi. non ha bisogno di scalare le montagne con il proprio smartphone. Ho apprezzato questi giorni di prova, anche per la nuova interfaccia finalmente pulita e molto semplice.
La vera domanda, però la giro a voi: vi piace?
Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…
Le batterie al litio sono ovunque, ma quanto ne sai davvero? Ecco una guida semplice…
Un nuovo malware si sta diffondendo sul web, creando come sempre grande allarmismo ma questa…
WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…
OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…
Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…