News

Amazon Prime in USA sale a 119 dollari. Ci arriveremo anche noi?

Amazon Prime in USA sale a 119 dollari. Ci arriveremo anche noi? Non sarà probabilmente una decisione del prossimo anno, nemmeno di quello successivo, ma il nostro destino non è molto diverso da quello americano, pur tenendo conto del diverso tenore di vita tra gli Stati Uniti e l’Europa, che probabilmente terrà più basso il prezzo da noi.

Il meccanismo è sempre lo stesso: il primo passo è quello di creare un’abitudine, possibilmente a prezzo basso: quando un servizio è parte della nostra vita ed è entrato nelle nostre dinamiche quotidiane, è difficile pensare di rinunciarvi. E’ in quel momento che entra in gioco l’aumento di prezzo.

Ma fino a che punto Amazon può sostenere un rialzo della quota associativa di Amazon Prime? Dipende. Da molti fattori.

Al primo posto ci metto l’abitudine di acquisto: quante volte comprate da Amazon e quante in un negozio tradizionale?  Quanto spendereste se doveste misurare il tempo che impiegate per cercare un prodotto che non si trova mai? E la benzina? Il parcheggio? I beni voluttuari (e probabilmente inutili) che comprereste durante in giro per negozi e che non acquistereste con una ricerca mirata on line?

Le variabili sono davvero molte, metto su tutte quella della distanza dai luoghi dello shopping, anche se oggi è molto complicato (soprattutto nei paesi occidentali) vivere a più di dieci minuti da un centro commerciale. Ce ne sono talmente tanti, che ormai c’è solo l’imbarazzo della scelta e la scusa di non voler fare troppa strada non regge molto.

Insomma le ragioni per cui un abbonamento ad Amazon Prime ha senso anche se il prezzo sale sono tantissime, ma fino a quale cifra?

Come reagiranno gli americani all’aumento di prezzo? Come al solito mugugneranno sui social, ma poi sottoscriveranno l’abbonamento, perché quando si è presi all’amo è difficile liberarsi…

Amazon ovviamente conosce bene i rischi ed è per questo che sta costruendo intorno a “prime” un vero e proprio ecosistema, oserei dire un fortino, che altri non è che un modo gentile per “ingabbiare” i propri utenti ed evitare che si allontanino con leggerezza.

Cresce la qualità dei contenuti  di Prime Video, Alexa viene inserita ovunque, con un’estensione della compatibilità che la trasforma sempre più in un hub di controllo della casa, tutte azioni volte a consolidare la presenza di Amazon nella nostra vita di tutti i giorni, andando ben oltre l’azione dell’acquisto on line. Tutto, ovviamente, strettamente intrecciato all’abbonamento ad Amazon Prime, che è la chiave di volta dell’architettura pensata da Jeff Bezos.

Da noi il prezzo cresce a 36 euro, circa un terzo della cifra americana, ma fino a quando avremo questo tipo di privilegio?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

1 ora fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

3 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

3 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

5 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

6 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

15 ore fa