News

OnePlus 6 costerà 600 euro nella variante da 128 gb

OnePlus 6 costerà 600 euro nella variante da 128 gb, secondo quanto è trapelato ieri attraverso il sito Tech True, che di solito distribuisce informazioni molto attendibili.

Lo scorso anno ha anticipato con precisione matematica il posizionamento di OnePlus 5 sui diversi mercati. mondiali e per il 2018  si è ripetuto anticipando l’aumento di prezzo del nuovo modello, che verrà ufficialmente presentato il prossimo 16 maggio con un evento a Londra, per cui i biglietti sono andati a ruba nel giro di poche ore.

OnePlus 6 costerà 600 euro: ci saranno tre versioni

Secondo quanto anticipato da True Tech, ci saranno 3 versioni, di cui solo 2 distribuite in tutti i mercati e una terza con 256 gb di memoria riservata ai paesi in cui OnePlus ha una diffusione e una percezione superiore.

Il modello da 64 gb di memoria e 6 gb di ram sarà in vendita a 550 euro, mentre quello da 8 gb di ram con 128 gb di memoria interna sarà messo sul mercato a 600 euro.

Ci sarà anche una terza versione da 256 gb, solo in alcuni paesi, che invece avrà un prezzo superiore ai 650 euro, sempre secondo le anticipazioni di True Tech.

Sappiamo che OnePlus ha messo una cura spasmodica nella fotocamera, sarà una bella sfida tenere il passo di Samsung e di Huawei (oltre che di iPhone), ma anche una maggiore attenzione nei materiali, che sappiamo saranno caratterizzati da vetro anche sulla parte posteriore.

Cosa altro ha preparato OnePlus per catturare un numero crescente di utenti? Ma, soprattutto, riuscirà a mantenere quelli che ha già con un ulteriore aumento di prezzo? Il popolo di OnePlus aveva già “rumoreggiato” lo scorso anno quando la cifra richiesta per uno degli smartphone era salita fino a 499 euro, quale reazione ci sarà quest’anno? Con una concorrenza più serrata a prezzi più contenuti, pur se con hardware leggermente inferiore degli altri costruttori (ad esempio di Zenfone 5 e di Nokia 7 Plus), può considerarsi ancora il miglior rapporto qualità prezzo?

OnePlus 6 costerà 600 euro: cosa ne pensate?

Tenete conto che 600 euro sarà (probabilmente) il prezzo del modello “di mezzo”, mentre quello base sarà di 550 euro. Cosa ne pensate? Cambia qualcosa nella vostra percezione di questo brand?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

4 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa