Prodotti

Oculus Go disponibile anche in Europa a 219 euro

Si apre una nuova era nel VR, da qualche ora Oculus Go disponibile anche in Europa a 219 euro, è il primo visore per la realtà virtuale che funziona da solo, senza bisogno di uno smartphone o di un PC e lo potete acquistare direttamente dal sito di Oculus, l’azienda di Mark Zuckerberg che per prima si è spesa per “massificare” la diffusione di questa tecnologia.

Qualcuno di voi potrebbe ricordare l’arrivo di Oculus Rift, il primo visore di qualità superiore, che richiedeva però hardware potente e aveva un prezzo troppo alto per poter essere un prodotto di massa; Oculus Go è nato invece per entrare in tutte le case e far diventare la realtà virtuale un’abitudine quotidiana, cosa che fino ad oggi non è successa.

Oculus Go disponibile: come funziona

Spiegare come funziona Oculus Go è facilissimo, perché non cambia molto rispetto ai prodotti che abbiamo già visto, se non per il fatto che non bisogna agganciare uno smartphone al visore e non serve hardware esterno. Tutto quello che dovete fare è agganciare attraverso lo strumento di configurazione il vostro Oculus Go alla rete wifi ed il gioco è fatto.

Scaricate i contenuti dallo store di Oculus direttamente nel visore che potete controllare con l’apposito dispositivo agganciato, che è molto simile a quello che abbiamo già visto con il Gear VR di Samsung, che è prodotto dalla stessa Oculus.

Il tema, ora, sarà quello dei contenuti. Ho verificato con sorpresa come mio figlio, ad esempio, sia sempre rimasto piuttosto “freddino” rispetto alla realtà virtuale, perché ha sempre trovato la qualità delle immagini scarsa rispetto alle altre esperienze multimediali. Probabilmente è un tema legato anche all’età, i contenuti più interessanti vengono dai videogiochi per ragazzi più grandi (e dal porno per quelli molto più grandi).

Di certo, al momento si trovano più suggestioni che certezza in quello che circola ed è realizzato con la realtà virtuale.

L’audio viene diffuso direttamente dal visore, che ha anche un connettore da 3.5 millimetri per collegare le cuffie tradizionali, altrimenti potete usare il bluetooth. Ovviamente, l’esperienza migliore viene con un audio di qualità superiore, che probabilmente si ottiene con auricolari in-ear, meno ingombranti e più stabili quando si gioca.

Nella confezione c’è anche un distanziatore per occhiali, per il massimo comfort anche per chi porta supporta visivi.

Oculus Go Disponibile: quanto costa

Per acquistare Oculus Go la cosa più semplice è puntare direttamente al sito ufficiale dell’aziendaLa versione da 32 giga costa 219 euro, mentre quella da 64 gb si trova a 269 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

3 minuti fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

33 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa