Recensioni

Video Recensione Xiaomi Redmi Note 5, con 3 è gratis!

A pochi giorni dall’arrivo in italia del marchio, vi presento la mia Video Recensione Xiaomi Redmi Note 5, smartphone interessante con un buon rapporto qualità prezzo, che con 3 potete addirittura avere gratis.

Ho visto questo weekend che l’azienda  cinese si sta presentando sussidiando in modo molto aggressivo i suoi smartphone <ttraverso l’operatore 3, che propone il Mix Mix a 8 euro mese. Mentre il Redmi Note 5 viene proposto addirittura senza anticipo e a costo zero, ovviamente a patto che vogliate siglare un contratto con il sangue che vi legherà all’operatore da qui all’eternità. Sto ovviamente scherzando, non ho letto tutti i dettagli e le condizioni dell’operazione, ma per qualcuno di voi potrebbe risultare interessante.

Video Recensione Xiaomi Redmi Note 5, buona qualità complessiva

Se devo cercare un difetto del nuovo Xiaomi Redmi Note 5 è che non si tratta di uno smartphone “sexy”. Il design è “normale”, senza particolari picchi di creatività, con un display molto grande, ma un processore che oggi rappresenta al 100% la fascia bassa.

La dotazione complessiva è buona, se si tiene conto del rapporto qualità/prezzo, grazie soprattutto alla doppia fotocamera e all’interfaccia  completa, con gestures e molte opzioni tipiche dei telefoni più avanzati.

Video Recensione, colori molto accattivanti

Il recente Xiaomi Redmi Note 5 arriva con diverse colorazioni, tra cui ho apprezzato l’azzurro, che “dal vivo” è molto più acceso e divertente di quanto possa sembrare in foto.

Come ho spiegato nella recensione, la qualità delle foto non è esagerata quando c’è poca luce, ma si difende bene in condizioni di luminosità “normali”.

La dotazione tecnica è completata dal sensore delle impronte digitali che è posto nella posizione posteriore, dove siamo abituati a vederlo di solito da quando le cornici frontali sono state ridotte all’osso per fare spazio ai display 18:9.

Mi ha sorpreso un po’ che il connettore sia Micro USB, mentre è un po’ pasticciata la situazione della ricarica: il telefono supporta quick charge 3.0, ma dentro la confezione c’è un caricatore 2.0. Voce del verbo risparmiare.

Video Recensione: il prezzo

Il nuovo Xiaomi Redmi Note 5 si trova come detto nei negozi di 3, ma se volete un’acquisto veloce, lo trovate a poco più di 200 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa