Recensioni

Perché comprare OnePlus 6 e perché no

Vi racconto le mie prime settimane con una novità eccellente, vi spiego perché comprare OnePlus 6 e perché no. Parliamo di un prodotto stupendo, che conferma un’idea maturata negli ultimi mesi: acquistare uno smartphone oggi è quasi più difficile che in passato, perché la qualità e la quantità dell’offerta crescono in modo esponenziale e fare la propria scelta diventa un momento complicato.

O forse il principio è l’opposto: acquistare è diventato facilissimo, perché qualunque prodotto di fascia alta si porti a casa, si ha la sicurezza di avere per le mani  un oggetto di livello altissimo.

OnePlus 6 si inserisce in questo contesto come l’ultimo arrivato alla festa dei super telefoni: il marchio ha un profilo in evoluzione e tutto sommato mantiene un posizionamento di nicchia.

E’ il prodotto preferito dagli “smanettoni” tecnologici e ha davanti a sé  un ampio margine di crescita: probabilmente il vero obiettivo oggi è la trasformazione da prodotto quasi specialistico a proposta più trasversale. L’azienda è già sulla buona strada, se è vero che in questi giorni è lo smartphone più venduto in Europa su Amazon.

Perché comprare OnePlus 6

La qualità complessiva del nuovo OnePlus 6 è impressionante: bello da vedere, con un design molto elegante e particolari curatissimi. Se però devo pensare ad un motivo per cui comprarlo vi dico che per me questo è l’unico smartphone Android con una velocità di funzionamento che sia assimilabile a quella di un iPhone. Anche dopo mesi, come ho verificato con il modello 5T, l’interfaccia è velocissima e non ha mai un momento di incertezza.

Il vero motivo per cui preferirlo ad altri smartphone sul mercato è soprattutto questo: ha un software, affidabile, veloce, incredibilmente reattivo e gli aggiornamenti sono puntuali ed efficaci. Non c’è mai un difetto che venga ignorato dall’azienda, così come encomiabile è la capacità di ascoltare la comunità degli utenti per apportare le modifiche suggerite al fine di migliorare l’usabilità del telefono stesso.

Un’altra buona ragione per comprarlo è il miglioramento drastico della fotocamera. Nel modello dello scorso anno, il 5T, questo era il difetto principale, il particolare che lasciava OnePlus lontana dai primi della classe: una qualità fotografica buona, ma non eccelsa, che non teneva il passo di iPhone e di Samsung Galaxy.

Ora è migliorato anche quell’aspetto e le foto sono di gran lunga migliori, pur senza l’uso di intelligenza artificiale, che invece è smodato in altri prodotti oggi proposti sul mercato.

Non credo serva sottolineare anche l’aspetto economico: il rapporto qualità prezzo di OnePlus 6 è spettacolare rispetto agli altri top di gamma del mercato.

C’è anche un altro motivo per cui può essere interessante comprarlo: perché se doveste stancarvi di lui e voleste venderlo, avreste gioco facile. I prodotto OnePlus sono richiestissimi e non si svalutano come altri marchi.

La batteria è buona: il nuovo processore consuma molto meno rispetto al precedente, che già era molto parco. C’è una differenza di circa il 15% nei consumi e si vede tutta.

Lo sblocco con il volto è velocissimo, uno dei migliori nel contesto Android.

Perché comprare OnePlus 6 e perché no

Fatico a trovare un motivo per cui non comprare il nuovo OnePlus 6, se proprio devo trovarne uno a tutti i costi, potrei indicarvi la mancanza della ricarica wireless, che nel mio caso è un’opzione super gradita, perché ho messo caricatori ovunque e perché è meraviglioso dimenticare i cavi.

Se poi dovessi cercarne per forza un secondo, allora vi potrei dire che non rappresenta uno status symbol, sempre che per voi sia un tema importante. Per me non lo è, ma l’immediata riconoscibilità dello smartphone potrebbe essere un must di qualcuno, in particolare per chi ama un po’ di sano esibizionismo, i nuovi smartphone con un aspetto molto simile danno poche soddisfazioni in questo senso.

Ma può essere questo il motivo per rinunciare ad un prodotto completo, performante, dotato della migliore tecnologia del mercato?

Perché comprare OnePlus 6: i prezzi

Se volete un OnePlus 6, avete due opzioni: 519 euro per la versione da 64 gb con 6 gb di ram, 569 euro per quella da 128 gb con 8 gb di ram. Se la volete, LA TROVATE CLICCANDO QUI


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

6 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

7 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

9 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

9 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

10 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

13 ore fa