News

Amazon Prime Reading rende più dolce l’aumento di Prime

Arriva in Italia Amazon Prime Reading, offerta che  rende più dolce l’amaro aumento del servizio Prime, passato dal mese di Aprile da 19 a 36 euro l’anno. Come sempre quando si parla di aumento dei prezzi, c’è stata una levata di scudi generali per la scelta di Amazon di far salire il costo dell’abbonamento che permette di ricevere i propri acquisti gratuitamente e che dà accesso ad Amazon Prime Video.

Io, solo ed esclusivamente in questo caso, sono andato un po’ controcorrente: 3 euro mese, se fate molti acquisti, sono per me una cifra equa, probabilmente rappresentano un valore vantaggioso anche  solo per il  servizio di streaming video, la cui qualità sta crescendo in modo esponenziale.

Amazon Prime Reading per tutti i clienti Prime

Se penso a parcheggio, benzina, costo del tempo che impiegherei girando alla ricerca di prodotti che non si trovano mai, sono i 3 euro al mese che spendo meglio. Adesso, per rendere meno amara la pillola dell’aumento del prezzo arriva un’ulteriore opzione, Amazon Prime Reading. 

Attraverso un Kindle, oppure con la app che lo sostituisce, avrete accesso a centinaia di libri ogni mese, con lo stesso principio della rotazione dei titoli, per cui ci sarà un cambiamento epocale dei costumi, che va ben oltre la disponibilità del servizio Kindle Unlimited, altra forma di sottoscrizione che a 9.99 euro mese vi fa accedere a tutti i libri che volete.

Amazon Prime Reading, il comunicato ufficiale

Amazon annuncia oggi Prime Reading, un nuovo beneficio dedicato all’intrattenimento per i clienti Amazon Prime, che possono ora leggere libri, fumetti e molti altri contenuti da una selezione a rotazione, senza alcun costo aggiuntivo.

Prime Reading si aggiunge alla crescente lista di benefici per i clienti Amazon Prime, tra cui consegne veloci illimitate, accesso illimitato a Prime Video, Twitch Prime, Prime Photos, Prime Now a Milano e molto altro.

I clienti Amazon Prime possono iniziare a leggere subito scaricando l’app gratuita Kindle per iOS e Android o utilizzando un Kindle o un tablet Fire. Per maggiori informazioni su Prime Reading o per iniziare il periodo di uso gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, è possibile visitare la pagina www.amazon.it/primereading.

Ecco alcune caratteristiche di Prime Reading:

  • Centinaia di libri di successo: i clienti possono attingere a una selezione di titoli tra cui Le più belle fiabe di Disney, House of Cards di Micheal Dobbs, le guide viaggi di Lonely Planet (in inglese) e opere di autori best-seller come Roberto Saviano, Banana Yoshimoto, Andrea Camilleri, Mauro Corona, Antonio Manzini, Simonetta Agnello Hornby, Riccardo Bruni, Stephenie Meyer e molti altri.
  • Leggi quando e dove vuoi: i clienti Amazon Prime possono iniziare a leggere da subito su qualsiasi dispositivo, scaricando l’app gratuita Kindle per iOS e Android o utilizzando gli eReader Kindle e i tablet Fire.
  • Funzioni Kindle più apprezzate: è possibile utilizzare tutte le funzioni Kindle più amate come le frasi più sottolineate per riconoscere i passaggi preferiti dai clienti Kindle, oppure Scorri Pagina che permette di sfogliare facilmente il libro senza mai perdere il segno, e ancora le recensioni dei clienti.

     

“Il valore di Amazon Prime è incredibile e, continuando a investire e innovare, saremo in grado di offrire a i nostri clienti ancora più semplicità d’uso, selezione e intrattenimento” afferma Alessio Santarelli, EU Kindle Content Director di Amazon. “Ora l’offerta è ancora più ricca grazie all’arrivo di Prime Reading, che permette ai clienti di accedere a centinaia di libri e fumetti tra cui i best seller come Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling,Dove nasce l’arcobaleno di Andrea Caschetto, È un giorno bellissimo di Amabile Giusti o Certi momenti di Andrea Camilleri, senza alcun costo aggiuntivo. Crediamo che i clienti Amazon Prime apprezzeranno l’ampia scelta di libri a disposizione che include tutti i generi letterari, dai thriller psicologici alla saggistica, ai romanzi rosa”.

I clienti non ancora iscritti ad Amazon Prime possono provare Prime Reading grazie ad un periodo di uso gratuito di 30 giorni visitando la pagina www.amazon.it/prime.
I lettori insaziabili possono, inoltre, accedere alla lettura illimitata di più di un milione di libri iniziando un periodo di uso gratuito di 30 giorni di Kindle Unlimited

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa