Recensioni

Recensione video LG G7, più lo usi e più ti piace

Ho realizzato in questi giorni la mia recensione video LG G7: se dovessi fare una sintesi, potrei usare questa frase: “più lo usi e più ti piace”, perché non vi nascondo che il primo impatto mi ha lasciato un po’ perplesso, ma poi con il passare dei giorni sto apprezzando molto questo oggetto nel suo complesso.

Non mancano alcuni difetti, ci sono sicuramente alcuni aspetti da migliorare, ma nel complesso LG G7 è un prodotto ottimo. Non ho una risposta sicura se mi chiedete se sia in grado di competere con Galaxy S9, Huawei P20 Pro e iPhone X, ma non perché trovi difetti dell’hardware, ma solo per la percezione che il brand LG oggi ha nel mercato  mobile, che (probabilmente a torto) non è quella di un giocatore in lotta per lo scudetto.

Recensione video LG G7: per capirlo fino in fondo va usato

Quando ho tolto dalla sua confezione LG G7, in un primo momento ho storto un po’ il naso. il peso, il design, la prima  percezione complessiva non si scosta molto da quella di Honor 10 e di Asus Zenfone 5, che però costano sensibilmente meno. Il notch sul fronte, il peso, il “semaforo” della fotocamera sul retro, lo spessore sono più o  meno gli stessi e questo potrebbe trarvi in inganno.

In realtà, quando poi accendete il telefono e cominciate a vagare nel software, vi rendete conto di quali e quante personalizzazioni ci siano e di quanto siate in grado di adattare lo smartphone al vostro gusto.

Non solo, perché il telefono è velocissimo e molto gradevole da usare, anche se non impazzisco per l’interfaccia di LG; ho invece qualche perplessità sulla fotocamera, che ho provato in lungo e in largo in questi giorni e dà risultati in alcuni casi eccellenti in altri invece piuttosto deludenti.

Non so quale sia la ragione, ma il risultato è spesso eccellente,  a volte invece un po’ “inconsistente”, farò un po’ di prove ulteriori per vedere come si comporta nel complesso.

Nel caso della foto qui sopra, conta più il contenuto dell’immagine che non la qualità della stessa. E vi segnalo che avevo intenzione di fare molte prove nella serata di sabato, ma dopo il secondo giro la messa a fuoco mi sembrava avesse qualche difetto. 😀

Cerco di recuperare un po’ di serietà e di ritrovare il tema da cui ero partito: ci vuole un po’ di tempo per apprezzare fino in fondo il nuovo LG G7, ma fidatevi se vi dico che parliamo di un prodotto davvero ottimo. Io apprezzo in particolare il grandangolo che ha un’ampiezza di ripresa di 107 gradi. Pur asserendo un po’ ridotto rispetto all’angolo che offrivano il G6 e il V30 parliamo comunque di una soluzione comodissima.

Recensione video LG G7: la batteria non è così male

Ho letto nei giorni scorsi alcune valutazioni quasi drammatiche della batteria, in realtà pur non essendo un campione di autonomia il nuovo LG G7 si difende discretamente bene. Io nei primi giorni, con le prime cariche fatte, sono arrivato a circa 4 ore di schermo acceso, cosa che mi fa pensare che ci sia un margine di crescita notevole e che per un uso “normale” del telefono sia più che sufficiente per arrivare a sera. Se invece siete fruitori maniacali, quasi seriali, del vostro smartphone, con 4 ore di schermo acceso preparatevi ad un pit stop durante la giornata.

Proseguo nella mia prova, nel frattempo vi presento la video recensione, in cui scavo a fondo nel menù del telefono per mostrare tutte le opzioni possibili. Prendetevela con comodo, dura quasi due settimane! 😀

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

1 ora fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

3 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

3 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

4 ore fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

5 ore fa

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

6 ore fa