Recensioni

Recensione Wiko View 2 Pro (e differenze con View 2)

La recensione Wiko View 2 Pro e contemporaneamente vi mostro cosa cambia tra  Wiko View 2 e View 2 Pro, per chi di voi è ancora incerto sull’acquisto e non ha ben chiare le differenze.

Recensione Wiko View 2 Pro, parto dal prezzo

In Italia i nuovi prodotti di Wiko vengono presentati come “il lusso democratico”, grazie al posizionamento che è di 299 euro per il modello Pro e di 199 per quello normale, ma dovremmo probabilmente dare un occhio ai prezzi “reali”, perché on line il modello base si trova a 135 euro, mentre la versione più ricca si acquista con circa 255 euro.

E’ evidente che a questo prezzo rappresentino una sfida per chiunque, soprattutto per la cura estetica con cui sono realizzati.

Recensione Wiko View 2 Pro: il display

Lo schermo è il biglietto da visita dello smartphone, con un aspetto molto simile a quello di Essential Phone, con una specie di “occhio” al centro della parte alta del pannello, che ha una proporzione 19:9 e una diagonale di 6 pollici.  La superficie occupa l’80.6% del totale, con cornici molto contenute, ma una definizione molto bassa rispetto a quanto offre la concorrenza, si ferma a 720 x 1528 pixel. Il display è realizzato con tecnologia IPS LCD che garantisce buona leggibilità, ma alla luce del sole farete un po’ di fatica, perché la luminosità non è altissima.

La protezione è garantita da Gorilla Glass, la superficie totale è di 89,6 cm2

Recensione Wiko View 2 Pro: processore e hardware

Bisogna essere sinceri, Wiko View 2 Pro è più bello fuori che dentro, perché l’hardware è interessante, ma inferiore a quello che altri brani offrono per lo stesso prezzo. Vi ricordo che (ad esempio) con lo stesso prezzo ufficiale potete portare a casa Moto GPlus che ha processore migliore e fotocamera più potente.

Wiko ha scelto infatti il processore snapdragon 450, un octa-core con clock da 1.8 ghz, abbinato con 4 gb di RAM e 64 gb di memoria  interna. C’è il sensore delle impronte digitali posteriore, c’è un cassettino dual sim ibrido. dovete scegliere se usare due sim oppure una sim con una microSD.

La GPU è un’Adreno 506 e funziona bene, non ho avuto grossi problemi nell’utilizzo quotidiano del telefono anche per giocare.

Lo smartphone è dotato di Bluetooth 4.2, USB 2.0, mentre il modem è LTE categoria 6, ma incredibilmente il Wifi ha una sola banda.

Manca la radio FM. Le dimensioni del telefono sono di 153 x 72.6 x 8.3 mm, mentre il peso è di 164 grammi.

Recensione Wiko View 2 Pro: la fotocamera

Il nuovo Wiko View 2 Pro ha una doppia fotocamera da 16 mpx con scatto grandangolare, con apertura F/1.8. Supporta video a 1080 pixel con 60 frame al secondo.  Il dettaglio migliore della doppia fotocamera posteriore è la stabilizzazione dei video, che si comporta molto bene, ma quando parliamo di qualità fotografica, dobbiamo confidare nella presenza di molta luce, perché in condizioni difficili gli scatti sono un po’ rumorosi.

La fotocamera frontale da 16 mpx ha un comportamento molto simile, con buona qualità quando c’è molta luce, ma fa un po’ di fatica quando invece siete in situazioni meno favorevoli.

Ecco l’effetto “grandangolo” con due scatti che non sono particolarmente ispirati per il soggetto ma aiutano a capire quale sia la differenza di angolazione.

scatto normale
scatto con grandangolo

La distorsione delle forme è abbastanza evidente, niente a che vedere rispetto al risultato raggiunto da LG con G6 e G7, ma parliamo di prodotti di altra fascia di prezzo.

La modalità ritratto nella fotocamera principale è discreta, a volte però i contorni delle immagini non sono ritagliati con precisione.

Ho usato Capitan Barriera per fare un check della modalità ritratto, cliccando sull’immagine potete accedere al file media in versione più grande.

Quando usate la modalità ritratto l’elaborazione delle immagini è un po’ lenta, dallo scatto alla memorizzazione passa un po’ di tempo.

Recensione Wiko View 2 Pro: la batteria

Il nuovo Wiko View 2 Pro ha una batteria da 3.000 mAh, più che sufficiente per una giornata di utilizzo.  A fine giornata ho mediamente un 20% di autonomia.

Differenze tra Wiko View 2 Pro e Wiko View 2

Quali sono le differenze principali tra i due diversi modelli che Wiko presenta al mercato? Visti di fronte i due smartphone sono uguali, ma dentro ci sono diverse differenze a partire dal processore. Il modello Pro ha uno snapdragon 450, mentre la versione “base” ha un qualcomm snapdragon 435.

Anche la ram cambia, sono 3 gb nel modello meno costoso, 4 gb nella variante Pro.

Infine la fotocamera, che è doppia da 16 mpx nel Pro, singola e da 13 mpx nel più economico.

C’è una differenza anche nella memoria che è a bordo dei dispositivi,  32 giga contro 64, non penso serva che vi dica chi ne ha di più.

Recensione Wiko View 2 Pro: i prezzi

I prezzi ufficiali sono 299 e 199 euro, ma on line si trovano già prezzi più convenienti. Se volete Wiko View 2 Pro a 266, basta CLICCARE QUI! Per acquistare View View 2 a 166 euro, CLICCATE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Allerta Spoofing in tutta Italia: interviene la Polizia Postale, “C’è da preoccuparsi”

Un nuovo allarme spoofing interessa tutta l’Italia per l'ennesima truffa che si sta diffondendo a…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV nascondono un segreto ma sono in pochi a saperlo

Tutti i dispositivi sono ormai dotati di porte USB, ma molto spesso non ci rendiamo…

3 ore fa

Elimini i messaggi da Whatsapp? Se non risolvi l’App li raccoglie senza cancellarli, grave falla nella sicurezza

Negli ultimi anni una delle funzioni più interessanti di WhatsApp, introdotta a beneficio di tutti…

13 ore fa

Esselunga spiazza la concorrenza con un’offerta da non perdere per l’estate: è il prodotto tech perfetto

Ormai è tempo di pensare all'estate e per questo è essenziale anche guardare a quelli…

14 ore fa

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

16 ore fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché…

17 ore fa