Prodotti

Recensione Sony SRS-XB41: speaker waterproof con suono top

Recensione Sony SRS-XB41: speaker waterproof con suono top, che è perfetto per aggiungere un sacco di musica al periodo estivo, ma sarà prezioso anche per le future feste invernali, quando vorrete collegarlo a catena con altri speaker della stessa famiglia.

La prima cosa che vi colpirà sarà la finitura in tessuto, particolarmente gradevole. Il modello che sto provando, di colore blu, è bellissimo.

Recensione Sony SRS-XB41: il suono prima di tutto

Ci sono molte ragioni per apprezzare questo altoparlante bluetooth, ma la migliore è anche la più naturale, quando si acquista un altoparlante: la qualità del suono.

Avevo già provato la serie XB lo scorso anno, con alcuni dei modelli che erano parte della line-up 2017, ma questa volta il salto in avanti è impressionante, in particolare per la definizione dei bassi che è semplicemente spettacolare. Una sezione dei bassi con un suono pieno, caldo,  molto gradevole, ma mai “cafone”. D’altro canto, il nome “XB” sta per Extra Bass ed è pienamente giustificato.

Ho usato in questi giorni Sony SRS-XB41 con ogni genere di musica, da Gershwin a Justin Timberlake e l’effetto è sempre stato lo stesso, ovvero un’ottima definizione con il calore dei bassi che di solito sono di prodotti di qualità (e dimensione) superiori.

Ma c’è una ragione se parlo di prodotto che è perfetto per l’estate, ovvero la certificazione per acqua e polvere: i nuovi XB41 sono infatti classificati come IP67, garanzia di buona resistenza agli schizzi di acqua. Nel caso dello speaker XB41, la certificazione significa che potete anche immergerlo in acqua senza che succeda niente,  nel senso che  non si rovinerà nulla.

C’è un secondo motivo: la batteria non finisce mai. Con una sola carica, avrete 24 ore di riproduzione continuativa della musica. Avete idea di quanti mojito sarete in grado di bere prima che la batteria si scarichi?!?

Recensione Sony SRS-XB41: audio e luci in un colpo solo

Una delle caratteristiche dei prodotti “XB” di Sony è la dotazione di luci stroboscopiche che accompagnano la riproduzione musicale. Forse un po’ tamarro per qualcuno, ma basta usare la app dedicata per spegnere le luci. Se invece vi piacciono, potete governarle attraverso la stessa app, coordinandole con quelle di altri speaker della stessa famiglia.

Ma non solo, perché gli altoparlanti di Sony possono essere collegati tra loro attraverso la “party chain”, la catena che aggancia i diversi speaker per dare musica ad un’intera casa quando c’è una festa. C’è anche la possibilità di connettere semplicemente due dispositivi per avere i canali destro e sinistro, con la riproduzione stereo dell’audio.

In più c’è anche un’opzione dedicata alla musica dal vivo, che aumenta la spazialità del suono simulando il live, ma forse è la cosa che mi piace meno del prodotto.

Sulla parte superiore della XB 41 ci sono i comandi, ovvero accensione, abbinamento, attivazione audio live e poi aumento e diminuzione del volume insieme a play/stop

Sulla parte posteriore, uno sportello protetto per l’isolamento dall’acqua nasconde un bottone che permette di controllare la carica della batteria e i pulsanti per abbinare altri speaker.

Non solo, perché potete usare un alimentatore per bypassare la batteria o un connettore MicroUSB per la ricarica. C’è anche un ingresso aux e un connettore USB che trasforma la cassa audio in un battery pack.

Recensione Sony SRS-XB41: disponibilità a prezzo

Le nuove XB41, nella versione 2018, sono disponibili ad un prezzo di circa 230, ma se volete, ho trovato on line una super offerta a 169 euro, basta cliccare QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

2 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

2 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

4 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

5 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

5 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

5 ore fa