Recensioni

Recensione Acer Spin 5 Pro, convertibile con prezzo ok

Vi presento la mia recensione recensione Acer Spin 5 Pro, un computer convertibile che offre un hardware di buon livello e un prezzo tutto sommato competitivo, con un unico rimpianto per la batteria, che è buona, ma non è il massimo.

Recensione Acer Spin 5 Pro: è sottilissimo

La prima cosa che vi colpirà di Acer Spin 5 Pro è il design, perché la costruzione è realizzata con qualità estrema e con una cura dei dettagli degna dei migliori prodotti in circolazione.

La prima cosa da chiarire è cosa sia un computer convertibile: parliamo di un dispositivo che può ruotare di 180 gradi sulla tastiera e diventare un tablet a tutti gli effetti, con la relativa modalità windows, che ne modifica l’interfaccia.

Non è però possibile togliere la tastiera, dettaglio che differenzia i convertibili dai 2 in 1, che stanno spopolando in questo periodo sul mercato.

Ovviamente, la rotazione di 180 gradi richiede che le cerniere siano realizzate con molta cura, ma offre anche il vantaggio che le angolazioni del display sono praticamente infinite e potete adattare lo schermo a qualunque posizione in cui vorrete utilizzarlo.

La struttura del dispositivo è in metallo e la dotazione di porte è ricchissima: su un lato trovate due USB 3.0, una USB Type C, una HDMI e il connettore per la ricarica, sull’altro lato invece ci sono porta USB 2.0, lettore scheda SD, connettore per le cuffie, controllo volume  e pulsante di accensione.

Un altro dettaglio da sottolineare è la presenza di un sensore per le impronte digitali nel touchpad, che semplifica l’accesso al dispositivo quando lo si protegge con password, scelta sempre consigliabile.

La tastiera è comoda da usare e ha una corsa morbidissima, anche se la usate a lungo e scrivete testi impegnativi, non avvertirete mai fatica, perché i tasti sono ben spaziati e hanno una calibrazione davvero superlativa. La corsa è di 1.79 mm, ci vogliono 79 grammi di forza per attivare la tastiera.

Nell’uso di tutti i giorni, soffro un po’ lo spazio molto generoso di touchbard e bordo del computer (sotto il quale sono allocati scheda madre, processore e batteria, ma Acer Spin 5 Pro rimane comodissimo.

Recensione Acer Spin 5 Pro: lo schermo

Il display ha una diagonale da 13.3 pollici e una definizione fullHD. La regolazione dei colori è molto brillante e la visione di film e contenuti in streaming è molto gradevole, lo standard è un IPS LCD.

La luminosità massima è discreta, sono sempre livelli che sembrano bassissimi rispetto agli smartphone, ma lo Spin 5 Pro è comunque in grado di fare meglio di quasi tutti i prodotti concorrenti nella stessa categoria.

Anche la gamma colore viene riprodotta con una discreta fedeltà e la gamma RGB viene coperta più che egregiamente.

Recensione Acer Spin 5 Pro: audio

Il suono è davvero ottimo, grazie alla scelta di mettere gli speaker nella parte superiore del computer, dettaglio che permette di ricevere il suono diretto e non come rimbalzo rispetto alla superficie su cui viene appoggiato.

Acer Spin 5 ha anche il software Dolby Audio che permette di scegliere alcuni preset che dovrebbero. migliorare la qualità complessiva dell’ascolto. Non sono un grande fan di questi preset, ma possono essere utili per avere bassi più definiti.

Recensione Acer Spin 5 Pro: le performance

Acer Spin 5 Pro ha un cuore pulsante con un processore intel i7-8550, con 16  gb di RAM e un disco fisso da 512 gb, che fa girare Windows 10 Pro, nella sua versione più recente. La scheda grafica è una Intel UHD, il cui funzionamento è semplicemente eccellente in abbinamento con il display di cui vi ho già parlato.

Il computer è velocissimo, pratico da usare e molto reattivo, anche se forse tende a scaldarsi un po’ troppo quando si fanno operazioni un po’ più complesse, come il montaggio dei video o l’uso di giochi con grafica molto spinta.

La batteria è un altro dettaglio su cui ho qualche riserva, ma solo perché non sono mai riuscito a raggiungere le 13 ore promesse di capacità. Quando però si usa un prodotto che gira per le recensioni, non è mai chiarissimo quale sia lo stato di salute della batteria, per cui il test di pochi giorni può non essere attendibile.

Non credo serva sottolineare che in questo computer, proprio perché c’è Windows 10, è presente Cortana, il cui utilizzo è reso più efficiente dai microfoni “Far Field”, in grado di catturare la nostra voce anche da lontano.

La webcam ha una definizione HD da 720 pixel e si comporta discretamente. Do per scontato che la userete per le videochiamate e per questo fine la qualità è più che sufficiente.

recensione Acer Spin 5 Pro: conclusioni

Il nuovo Acer Spin 5 Pro è un dispositivo pensato per uso “professionale” e con questa definizione intendo per coloro che sfruttano il computer per molte ore, in piena mobilità. Il processore è potente, la connettività garantita da un sistema di antenne molto efficiente, la batteria comunque dovrebbe arrivare a circa 10 ore di autonomia.

Un prodotto di ottimo livello, con un prezzo che non è una passeggiata, ma è in linea con le migliori offerte del mercato.  Oggi potete acquistare Acer Spin 5 Pro al prezzo di circa 1.378 euro, nella configurazione di cui vi ho raccontato io oggi.

Attenzione nel fare confronti di prezzo a quale modello guardate, perché come spesso accade nei PC ci sono molti modelli che differiscono per pochi elementi, soprattutto fate attenzione a confrontare i prezzi del modello PRO, perché in vendita trovate anche Spin 5 “base” ad un prezzo molto più basso.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Samsung Galaxy Xcover 7 Pro: certificazioni FCC e benchmark confermano l’arrivo

Il Samsung Galaxy Xcover 7 Pro riceve le certificazioni FCC e Geekbench: batteria da 4050…

2 ore fa

La nuova mail dell’Agenzia dell’Entrate sta arrivando a tutti: preparati, cosa contiene

Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…

2 ore fa

Errori più comuni con le batterie al litio (e come evitarli)

Le batterie al litio sono ovunque, ma quanto ne sai davvero? Ecco una guida semplice…

4 ore fa

Il nuovo malware che ti ruba ogni cosa, bastano pochi attimi e ti ritrovi senza più un euro

Un nuovo malware si sta diffondendo sul web, creando come sempre grande allarmismo ma questa…

4 ore fa

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

6 ore fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

7 ore fa