Recensioni

Avete già visto la nuova versione di Google Maps?

Ripeto la domanda, avete già visto la nuova versione di Google Maps? Lo chiedo perché l’aggiornamento che sta arrivando in queste ore rivoluziona l’aspetto del programma e introduce moltissime novità che rendono il suo utilizzo più comodo ed immediato.

L’annuncio era stato dato a Google I/O e la premessa era l’adeguamento di Google Maps al Material Design, che in effetti era un pelo in ritardo…

Ma non è la sola novità che arriva sul vostro smartphone, sia nella versione Android che in quella iOS, perché è parzialmente cambiata l’organizzazione della app, che ora presenta 3 tab in basso, con la sezione esplora, quella per la guida vera e propria, infine una sezione dedicata ai servizi pubblici semplicemente superlativa.

Cliccando su una delle sezioni, appariranno informazioni di volta in volta diverse, molto utili quando siete in movimento, soprattutto in città che non conoscete.

Il primo tab è quello dell’esplorazione.

Ogni tanto le traduzioni mi fanno sorridere: “bar frequentati dai locali”, io avrei usato “indigeni”…  In questa area trovate info sui luoghi che state visitando, mentre cliccando su auto avete le abituali indicazioni di viaggio.

Quella che trovo invece fenomenale è la sezione dedicata ai mezzi pubblici, il terzo tab.

Avete indicazioni puntuali sui percorsi verso casa, con le linee disponibili e il loro tempo di percorrenza e di arrivo. Sembra di essere nel futuro. Basta perdite di tempo alla fermata dell’autobus, adesso avete il minuto esatto del transito dell’autobus alla fermata più vicina a voi, mai più senza.

Torno per un attimo al tab della navigazione durante la guida: potete stabilire il vostro percorso abituale casa – lavoro e ricevere informazioni puntuali, anche in anticipo, su cosa succede lungo la vostra rotta quotidiana, per aggirare eventuali problemi o anticipare gli spostamenti in caso di difficoltà.

Io non faccio testo, perché come vedete ho 7 minuti di percorrenza tra Radio Number One e la mia casa, ma per chi ha percorsi più lunghi questo è dato utilissimo.

Ovviamente, non manca poi la scelta delle opzioni di visualizzino tra mappa normale, satellite e ibrida, oltre alla possibilità di vedere traffico e mezzi pubblici, mentre da noi ancora non è disponibile l’opzione per la pianificazione dei percorsi in bici.

Ogni volta che Apple Maps sembra colmare il gap con la app di Google, Mappe scappa via. Voi quale applicazione di navigazione preferite?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

54 minuti fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

2 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

3 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

4 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

6 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

8 ore fa