News

HTC licenzia 1500 persone, un quarto del personale

HTC licenzia 1500 persone, un quarto del personale e questa notizia non può che confermare ciò che molti addetti ai lavori sospettano da tempo: dopo l’accordo con Google, che ha assorbito parte del team di design dell’azienda, la fine della divisione mobile potrebbe essere vicinissima.

Questa è la prima azione decisa dal management, dopo la fila di trimestri disastrosi, l’ultimo dei quali segnava addirittura un calo del business di oltre il 40% rispetto ad un anno fa, quando già i numeri erano semplicemente drammatici.

In questo caso, il licenziamento di 1.500 lavoratori colpisce quasi ed esclusivamente il segmento della produzione, mentre qualche mese fa i tagli erano stati molto dolorosi in fasi di fusione del business smartphone e quello per la realtà virtuale.

Non solo, all’inizio dell’anno l’azienda ha siglato un accordo con Google per 1.1 miliardi cedendo in blocco la divisione dedicata al design dei dispositivi, ma questo non è bastato per bloccare un’emorragia che sembra non finire mai.

A giugno, il numero dei lavoratori era di 6.450, dal prossimo mese scende a 4.900. Non dimentichiamo che tutto questo accade dopo che negli anni scorsi erano stati chiusi gli uffici di rappresentanza in molti paesi, compresa l’Italia, dove purtroppo non è chiaro se la distribuzione “fisica” sia effettivamente ricominciata. Nonostante gli annunci di qualche tempo fa, i telefoni sono praticamente introvabili.

Riuscirà l’azienda a sopravvivere all’ennesima ondata di crisi?!? La decisione di oggi non cambia molto il quadro, perché probabilmente la direzione è quella di una concentrazione dei costruttori, niente di più facile che anziché produrre internamente, anche HTC scelga la via di un partner come Foxconn.

Per ora, per chi ama il Brand, c’è la disponibilità (teorica) sul mercato del nuovo HTC U12+.

Ho detto a più riprese che secondo me questo smartphone piacerà a chi già ama il marchio HTC, ma non servirà (purtroppo) a conquistare nuovi utenti: vedremo cosa dirà il mercato, ma la scelta di licenziare il 25% della forza lavoro mi pare sia già una risposta più che evidente. Voi siete interessati al nuovo HTC U12+? Lo trovate a circa 790 euro, a questo link!

Peccato davvero, viene dilapidato un patrimonio incredibile. Ho ancora a casa alcuni prodotti HTC che hanno fatto la storia, come è stato possibile sbagliare così tanto?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

39 minuti fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

2 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

4 ore fa

C’è un dettaglio di Apple Watch che, da solo, vale il prezzo dello smartwatch

Lo si può definire come il gadget definitivo per chi vive dentro l’ecosistema Apple, o…

4 ore fa

Aspettando Nintendo Switch 2: com’è (ri)giocare con un Game Boy Color nel 2025?

Tra l'attesa per la nuova console Nintendo e la frenesia del gaming moderno, un tuffo…

6 ore fa

Whatsapp fa un regalo ad alcuni utenti: la nuova funzione è straordinaria, attivala in 1 click

Questo è un momento storico decisivo per WhatsApp, che sta stravolgendo completamente l'applicazione con una…

7 ore fa