News

I prezzi di Netflix stanno per aumentare e arrivare a 16,99 euro? (aggiornato)

I prezzi di Netflix stanno per aumentare e arrivare a 16,99 euro? Per ora è solo una domanda, dopo quello che hanno scoperto gli amici di TuttoAndroid qualche giorno fa grazie alle segnalazioni di alcuni utenti, che hanno ricevuto proposte “ad hoc”. Netflix ha risposto con un comunicato ufficiale, che trovate più avanti.

Prezzi di Netflix: come cambierebbero

Secondo quello che è stato pubblicato, il nuovo piano “ultra” supporterebbe i contenuti in HDR e offrirebbe la possibilità di usare 4 schermi, ma se negli altri piani non cambia il prezzo, peggiora però la condizione contrattuale, perché gli abbonamenti Premium Standard vedrebbero abbassato il numero massimo dei collegamenti in contemporanea.  Passano da 4 a 2 con il prezzo di 13.99 euro mese, mentre scendono da 2 a 1 con l’abbonamento da 10.99 euro.

Va sottolineato che la notizia non è ufficiale, ma se lo diventasse sarebbe il secondo peggioramento contrattuale nel giro di qualche mese, dopo l’aumento di prezzi di questo inverno. Succede quello che da tempo avevo indicato come possibile, se non probabile, perché il meccanismo è sempre lo stesso e viene reiterato con la maggior parte delle forme di abbonamento.

Si crea il bisogno di quello che non c’è con una quota di abbonamento molto bassa, una volta stabilita l’abitudine di utilizzo, scatta la corsa al rialzo, lenta ma inesorabile.

I prezzi di Netflix: come sono ora

Potete scambiare dollari con euro e trovate la situazione attuale dei contratti, di sicuro più appetibile di quella che si prospetta. Sono curioso di vedere se gli utenti attuali sapranno solo lamentarsi su Facebook e poi continueranno a pagare o avranno la forza di lasciare il servizio.

Sono convinto che prevarrà la prima opzione, alla fine va sempre così. Voi che siete abbonati Netflix, cosa farete?!?

AGGIORNAMENTO: la risposta di Netflix

La notizia ha fatto il giro del mondo e per questo Netflix ha dato una risposta ufficiale alle illazioni che sono circolate. Non c’è nessun aumento tariffario in vista, ma un field test di piani promozionali alternativi. Ecco lo statement ufficiale:

We continuously test new things at Netflix and these tests typically vary in length of time. In this case, we are testing slightly different price points and features to better understand how consumers value Netflix. Not everyone will see this test and we may not ever offer the specific price points or features included in this test.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

30 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa