News

I prezzi di Netflix stanno per aumentare e arrivare a 16,99 euro? (aggiornato)

I prezzi di Netflix stanno per aumentare e arrivare a 16,99 euro? Per ora è solo una domanda, dopo quello che hanno scoperto gli amici di TuttoAndroid qualche giorno fa grazie alle segnalazioni di alcuni utenti, che hanno ricevuto proposte “ad hoc”. Netflix ha risposto con un comunicato ufficiale, che trovate più avanti.

Prezzi di Netflix: come cambierebbero

Secondo quello che è stato pubblicato, il nuovo piano “ultra” supporterebbe i contenuti in HDR e offrirebbe la possibilità di usare 4 schermi, ma se negli altri piani non cambia il prezzo, peggiora però la condizione contrattuale, perché gli abbonamenti Premium Standard vedrebbero abbassato il numero massimo dei collegamenti in contemporanea.  Passano da 4 a 2 con il prezzo di 13.99 euro mese, mentre scendono da 2 a 1 con l’abbonamento da 10.99 euro.

Va sottolineato che la notizia non è ufficiale, ma se lo diventasse sarebbe il secondo peggioramento contrattuale nel giro di qualche mese, dopo l’aumento di prezzi di questo inverno. Succede quello che da tempo avevo indicato come possibile, se non probabile, perché il meccanismo è sempre lo stesso e viene reiterato con la maggior parte delle forme di abbonamento.

Si crea il bisogno di quello che non c’è con una quota di abbonamento molto bassa, una volta stabilita l’abitudine di utilizzo, scatta la corsa al rialzo, lenta ma inesorabile.

I prezzi di Netflix: come sono ora

Potete scambiare dollari con euro e trovate la situazione attuale dei contratti, di sicuro più appetibile di quella che si prospetta. Sono curioso di vedere se gli utenti attuali sapranno solo lamentarsi su Facebook e poi continueranno a pagare o avranno la forza di lasciare il servizio.

Sono convinto che prevarrà la prima opzione, alla fine va sempre così. Voi che siete abbonati Netflix, cosa farete?!?

AGGIORNAMENTO: la risposta di Netflix

La notizia ha fatto il giro del mondo e per questo Netflix ha dato una risposta ufficiale alle illazioni che sono circolate. Non c’è nessun aumento tariffario in vista, ma un field test di piani promozionali alternativi. Ecco lo statement ufficiale:

We continuously test new things at Netflix and these tests typically vary in length of time. In this case, we are testing slightly different price points and features to better understand how consumers value Netflix. Not everyone will see this test and we may not ever offer the specific price points or features included in this test.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

14 minuti fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

52 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

2 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

8 ore fa