Recensioni

Recensione video Nokia 8 Sirocco, bello ma non il massimo

Ecco la mia recensione video Nokia 8 Sirocco, bello ma non il massimo, un prodotto che esteticamente si difende bene ma che ha una scheda tecnica purtroppo non all’altezza dei concorrenti più agguerriti ora in circolazione.

Recensione video Nokia 8 Sirocco: i tratti principali

Quando si impugna il nuovo Nokia 8 Sirocco il primo dettaglio che colpisce è la struttura quasi “tagliente” con bordi molto sottili, che sono quasi acuminati e che non sono d’aiuto per una presa sicura del telefono.

Fortunatamente, all’interno della confezione c’è una custodia in silicone che è provvidenziale per evitare di versare lacrime su smartphone ammaccati: come spesso accade, uno dei dettagli più belli del telefono, cioè il design curvo di fronte e retro, rischia di essere uno dei punti deboli.

Non so perché Nokia abbia scelto un display P-Oled, soluzione che abbiamo già verificato essere buona per la resistenza agli urti, ma discutibile per la qualità dei colori e leggibilità. Basta piegare un po’ il telefono verso il basso perché il bianco viri decisamente verso il blu. Purtroppo i P-Oled sono così e sembra che non ci sia molto da fare.

Recensione video Nokia 8 Sirocco: la fotocamera potrebbe essere meglio

La delusione più grande nella mia prova è venuta dalla fotocamera. Non sono bastate le lenti di Zeiss per dare risultati che ci si aspetterebbe da un marchio che (sulla carta) ha fatto anche in passato della fotocamera uno dei suoi punti di forza principali. Purtroppo non tutte le ciambelle vengono con il buco e in questo caso la qualità delle immagini non è il top, nemmeno quando c’è molta luce, quando ce n’è poca il Nokia 8 Sirocco non tiene il passo dei migliori della categoria.

Se poi guardiamo dentro il Nokia 8 Sirocco, troviamo un processore che ha più di un anno di vita e che era utilizzato dai top di gamma del 2017, mentre la dotazione di Ram e memoria interna sono più che buoni.

Recensione video Nokia 8 Sirocco: prezzi e disponibilità

Il prezzo ufficiale italiano è di 749 euro, ma on line potete approfittare di molte offerte e comprarlo a cifra molto più bassa, ho trovato una proposta a 629 euro, basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

53 minuti fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

2 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

3 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

5 ore fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

8 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

8 ore fa