Recensioni

Recensione Fresh’n’rebel Clam, le cuffie con ANC e bassi al top

Tra le novità di IFA2018, vi presento la Recensione Fresh’n’Rebel Clam, cuffie che raggiungono il mercato con due modelli e si differenziano tra loro per la presenza (o meno) di un sistema di cancellazione del rumore.

Nei giorni di fiera e nel successivo weekend tra Berlino e le gite a casa, le ho usate tantissimo e ho potuto verificare sul campo che la riduzione del rumore  non è in realtà l’unico dettaglio da sottolineare di queste cuffie.

L’azienda olandese ha fatto un lavoro molto attento di ricerca sul design e offre soluzioni smart che ovviano ai  problemi più comuni che si riscontrano con acquisti low cost.

Recensione Fresh’n’rebel Clam: facili da trasportare

Dobbiamo prima di tutto segnalare che questo è un modello pieghevole, che si chiude cioè su stesso per occupare meno spazio durante il trasporto. Per chi invece lo preferisce, i padiglioni possono ruotare e in questo modo le cuffie diventano piatte e si infilano facilmente in zaino o valigia.

E qui arriva uno dei primi dettagli che provano la cura con cui sono state realizzate le Fresh’n’rebel Clam: potete notare come i padiglioni si pieghino quando li si ruota e per questo motivo tenere le cuffie al collo quando non le si usa è più confortevole. 

Se non state ascoltando musica, basta girare i padiglioni che si adattano alla piega naturale del torace rispetto alle vostre spalle.

Altra piccola chicca: le cuffie sono disegnate perché una volta indossate non ci sia spazio tra il retro delle vostre orecchi e la nuca, cosa che capita spesso con prodotti più dozzinali.

L’arco è confortevole ed esercita una pressione utile a fare restate le cuffie al loro posto, ma senza dare fastidio anche se utilizzate per qualche ora: risultato che si deve soprattutto ai materiali usati, tutti  di ottima qualità.

Altro particolare: il padiglione interno, ricoperto di materiale anallergico, ha una piega che segue la forma naturale dell’orecchio, con una curvatura che tiene conto della differenza di “volume” che c’è tra la parte anteriore e posteriore dei vostri padiglioni auricolari. Anche in questo caso, massima aderenza e confort garantito.

Recensione Fresh’n’rebel Clam: suonano alla grande

Mi è capitato spessissimo di provare cuffie bellissime, che sono poi crollate alla prova del suono.  Le Fresh’n’rebel Clam hanno un driver dei bassi da 40 mm che svolge egregiamente il suo lavoro e la qualità audio rimane di ottimo livello anche quando è attivo il Noise Cancelling. E’ una soluzione che funziona in modo tradizionale: un microfono esterno capta il rumore intorno a voi e ne produce uno uguale in controfase che annulla il primo, lasciando al vostro udito solo il suono che viene riprodotto dalla sorgente sonora che state ascoltando. In areo, in treno, sui mezzi pubblici è una vera goduria. Qualcuno lo usa anche per concentrarsi durante lo studio, senza ascoltare musica, ma solo per isolarsi dall’esterno.

Recensione Fresh’n’rebel Clam: batteria Ok

La durata dichiarata per la batteria di Fresh’n’rebel Clam è di 35 ore con ascolto normale e di 30 ore con il noise cancelling attivato.

Nella mia prova ho superato una ventina di ore di utilizzo, ma non sono riuscito ad andare oltre in un singolo weekend;  mi fido della valutazione di una durata media di 27 ore, che è più che valida. 

Se poi si rimane senza batteria, si può sempre collegare il cavo audio e usare le cuffie “cablate”, anziché via bluetooth.

Recensione Fresh’n’rebel Clam: pochi pulsanti per un uso semplice

Utilizzare le Fresh’n’rebel Clam è molto semplice, ci sono pochissimi pulsati per il controllo delle funzioni.

Da un lato un interruttore on/off per accendere la soppressione del rumore, mentre sul padiglione opposto avete il pulsante di accensione e il controllo del volume.

I padiglioni sono ricoperti da una pelle molto morbida, estremamente confortevole, ma sono anche protetti da memorex, che garantisce un effetto molto soffice e resistenza alla stesso tempo. E’ lo stesso materiale usato per ricoprire l’arco delle cuffie.

Recensione Fresh’n’rebel Clam: il prezzo

Le nuove Fresh’n’rebel Clam, come anticipato, arrivano sul mercato in due diversi modelli, il primo dei quali è senza cancellazione del rumore e costa 99 euro, mentre il secondo modello è quello più completo a 149 euro.

Ci sono diversi colori disponibili, sono assolutamente promosse!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

29 secondi fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

2 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

3 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

4 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

5 ore fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

6 ore fa