Dai milioni di stand di IFA, emerge anche Crosscall Core-X3, la proposta più recente della singolare azienda francese, specializzata nella produzione di smartphone “corazzati”, unico concorrente sul mercato del marchio “CAT”.
Parlo di azienda singolare, perché la storia è abbastanza curiosa: un imprenditore nel campo dell’edilizia francese, insoddisfatto dei prodotti sul mercato, ha deciso di costruirseli da solo, creando il marchio Crosscall.
Segni particolari: sono protetti con certificazione IP67 o 68, indistruttibili quando cadono e nel caso di Crosscall Core-X3 c’è anche una soluzione che richiama quella dei Motomods di Motorola: sul retro del telefono c’è un contatto magnetico “proprietario”, con tenuta extra forte, che apre infinite possibilità.
Grazie al connettore X Link, potete infatti:
Tutto questo presuppone che vengano acquistati accessori proprietari compatibili con quel tipo di attacco, una sfida interessante per l’azienda.
Per comunicare e condividere in tutti gli ambienti in completa libertà, Crosscall ha inventato uno smartphone la cui ambizione è quella di ottimizzare ulteriormente l’outdoor technology, elemento distintivo del brand, offrendo prestazioni di alto livello e una linea più accattivante. Resistenza, eleganza e originalità sono riunite in uno smartphone accessibile a tutti.
Il CORE-X3 è dotato di tutte le caratteristiche che lo rendono un dispositivo outdoor perfetto nelle condizioni e negli ambienti estremi:
Nonostante il CORE-X3 continui con la tradizione dell’utilizzo outdoor, il nuovo modello persegue allo stesso modo anche l’evoluzione estetica desiderata dall’azienda francese che troverà più ampia espressione nei modelli futuri.
È finita l’era dei design pratici, spazio ora a un’eleganza outdoor decisa. La forma più minimalista e le linee più eleganti di quelle dei suoi predecessori rendono il CORE-X3 uno smartphone che, rivolgendosi ai giovani, mantiene un carattere versatile e può essere utilizzato in ogni contesto e circostanza.
Adatto a tutti e facile da maneggiare, il nuovo smartphone Crosscall è rivestito di un materiale piacevole al tatto, studiato per evitare che scivoli di mano. Un guscio che si abbina perfettamente al suo nuovo colore “dark blue” dal gusto molto francese.
In generale, le specifiche rendono il CORE-X3, uno smartphone polivalente, adatto a tutti gli usi, volto a conquistare gli appassionati del brand e, in senso più ampio, gli sportivi, i professionisti ma anche i più giovani e tutti coloro che aspirano a libertà d’uso in ogni circostanza senza rinunciare allo stile e all’eleganza.
Dotato della tecnologia X-LINK™, un sistema di connessione magnetica unico e integrato, il CORE-X3 moltiplica le sue capacità d’impiego grazie alla sua compatibilità con un ampio universo di accessori in continuo sviluppo, pensato per accompagnare l’utilizzo dello smartphone in qualsiasi contesto.
Esso può essere fissato con un gesto al manubrio della bicicletta con l’X-bike, può essere ricaricato o usato per trasferire dati con un semplice contatto magnetico tramite l’X-DOCK o ancora essere connesso via bluetooth alla cassa galleggiante X-WAVE…
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…