Dopo circa 24 ore sto formulando le mie prime impressioni su iPhone XS max. Ho la netta sensazione che questo smartphone sia stato accolto con un po’ di sufficienza, ma rappresenti invece una soluzione semplicemente strepitosa, aldilà del prezzo.
Cito un primo dettaglio, quello del display: impressione diffusa nell’utilizzare iPhone X era che lo schermo, pur se di 5.8 plllici, fosse ormai troppo piccolo rispetto a quanto offerto dalla concorrenza.
Il nuovo modello, con la sua diagonale da 6,5″, è semplicemente strepitoso e la qualità della visualizzazione dei contenuti semplicemente superlativa.
Aggiungerei a questo anche il fatto che l’audio stereo in alcuni contesti è eccezionale, stavo guardando prima un filmato su Netflix con il passaggio di un’automobile da una parte all’altra dello schermo e si riusciva ad avvertire la sensazione della stereofonia anche senza usare cuffie o auricolari.
Non entro ancora nel dettaglio del funzionamento del processore, nemmeno di quello della batteria, perché è troppo presto, ma mi soffermo sulla fotocamera, che pur essendo simile a quella del modello precedente a introdotto la novità dello smart HDR.
Basterà scattare alcune immagini per rendersi conto e del livello medio degli scatti, in particolare quelli in modalità ritratto che sono stati drasticamente migliorati, anche con la fotocamera anteriore.
Va sottolineato che con la nuova versione del software è possibile modificare la sfocatura dello sfondo, così come avviene sui modelli di Samsung, funzione che nei prossimi mesi sarà resa disponibile anche per i vecchi modelli con un aggiornamento del software.
Quello che mira invece colpito negativamente in queste ore è il surriscaldamento del telefono, perché il processore diventa veramente caldissimo quando il telefono è in funzione ed è una condizione a cui non ero più abituato, era dei tempi e degli Android con il processore 820 che non vivevo una situazione di questo genere.
Il forte surriscaldamento del telefono, anche quando lo si ricarica in wireless, é il dettaglio che mi è balzato subito all’occhio in queste prime 24 ore, vedremo se la causa è da cercare nelle numerose sincronizzazione della prima ora o se sia una situazione stabile.
L’audio in conversazione, in particolare quando si usa un operatore che è dotato di HD Voice, é superlativo.
La domanda che spesso mi fate è: conviene fare l’upgrade dal modello precedente? Lo potete decidere solo voi, perché dipende dalla disponibilità del vostro portafogli, piuttosto che dalla vostra voglia di spendere 1000 €. Quello che posso dire con certezza è che chi acquisterà questo telefono perché il proprio è arrivato alla fine di un ciclo vitale, magari 34 anni, farà un salto in avanti che sembrerà quasi abissale.
La velocità con cui iPhone fa qualunque cosa e la qualità delle sue applicazioni ormai non hanno più bisogno di essere sottolineate.
Vi rimando ai prossimi giorni per la recensione completa e nel giro di qualche ora mi presenterò anche le mie prime impressioni su Apple Watch 4.
Se vi piaceva il modello precedente, non andate a vedere questo, la vostra carta di credito e in pericolo, sarà amore a prima vista.
TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…
Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…
Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…
Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…
Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…
L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…