Arriva in questi giorni sul mercato Whitings Steel HR Sport, lo smartwatch con 25 giorni di autonomia, evoluzione di un modello in circolazione ormai da molto tempo.
Quella di Whitings è una storia molto strana. L’azienda finlandese ha acquisito il marchio e lo ha trasformato in Nokia, salvo poi cambiare idea dopo circa un anno per tornare al nome originale, che ha sempre avuto un rapporto molto forte con il marchio Apple, da cui negozi era distribuito con molti dei suoi prodotti a partire dalle bilance intelligenti.
E’ evidente che i problemi generati dal cambio di marchio fossero superiori ai vantaggi, probabilmente non scopriremo mai perché.
La nuova versione è un’evoluzione del modello HR, che per primo introdusse la misurazione del battito cardiaco.
Ora, grazie al piccolo display integrato nella cassa “analogica” vengono rilasciate alcune informazioni, che vengono combinate con il movimento della lancetta dell’altro piccolo quadrante inserito nella parte bassa dell’orologio.
Ho provato a lungo i modelli precedenti e ho sempre trovato un po’ complicato adattarmi all’uso di una lancetta con dinamiche diverse a quelle a cui era abituato da sempre, ma è solo una questione di tempo.
A seconda di come si sposta la lancetta nella parte inferiore, potete capire a che punto siete della vostra attività giornaliera in rapporto all’obiettivo che vi siete fissati.
Traduco: avete fissato l’obiettivo di abbattere 600 calorie al giorno, la foto qui sotto avvisa che si è a poco più della metà.
Per un prodotto che arriva sul mercato a 199 euro, questa è una mancanza piuttosto rilevante, dato che Xiaomi mette il GPS in una smartband da 30 euro.
Purtroppo il Whitings Steel HR Sport rileva la posizione GPS solo se abbinato allo smartphone e se avete il telefonino con voi quando siete a fare la corsetta quotidiana. Dal mio punto di vista è una scelta difficile da comprendere in un prodotto che si presenta come uno strumento per chi fa sport.
Il nuovo Steel HR Sport capisce subito che attività si sta svolgendo, tra le 30 che è programmato a rilevare; è possibile attivare la misurazione manualmente, ma è molto comodo sfruttare l’attivazione automatica che è sempre in funzione.
La batteria di Steel HR Sport arriva addirittura a 25 giorni di autonomia, un dettaglio a proprio vantaggio rispetto a molti dei prodotti concorrenti.
Il nuovo Steel HR Sport è resistente all’acqua, si può usare sotto la doccia oppure mentre si nuova fino ad una profondità di 50 metri.
E’ in grado anche di calcolare approssimativamente il consumo di ossigeno, che è ulteriore misurazione della qualità della propria attività fisica.
Il nuovo Nokia Steel HR Sport è già disponibile ad un prezzo di 199 euro, per ora direttamente nello store on line di Whitings.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…