Prodotti

Quanto costa produrre iPhone Xs Max da 256 gb?

Questa mattina vi siete svegliati con l’unico obiettivo di sapere quanto costa produrre iPhone Xs Max da 256 gb?

Abbiamo la risposta per voi, 443 dollari americani, secondo quanto è stato stimato da Techinsights, che ha smontato pezzo pezzo il nuovo telefono e ha raccolto i prezzi di tutti i pezzi che lo compongono.

Nella giornata di ieri abbiamo scoperto che iPhone Xs Max nella sua versione da 256 gb è la scelta più apprezzata dagli utenti in questi primi giorni di vendita: il prezzo a cui viene distribuito è di 1.249 euro, potrebbe sembrare facile calcolare la marginalità, ma ricordate che questo è il solo prezzo di produzione, cioè la somma dei componenti, ma bisogna tenere conto della parte più costosa di un prodotto, quella di ricerca e sviluppo.

C’è da valutare anche quale accantonamento faccia Apple per l’assistenza, quali siano i costi di distribuzione, le percentuali sulle vendite che restano per strada lungo la catena che porta un telefono su uno scaffale, dove noi finalmente lo agguanteremo per la nostra massima soddisfazione. 

In altre parole, non è così semplice.

Quanto costa produrre iPhone Xs Max: il pezzo più pregiato è…

Picture courtesy of Engadget

Non credo sia difficile immaginare che il pezzo più pregiato (e più costoso) sia il display.

Il nuovo pannello da 6.5 pollici costa 80,50 dollari, curiosamente solo 3 dollari in più rispetto a quello di iPhone X che è molto più piccolo. Vi ricordo che parliamo di uno schermo Plastic Oled, il cui prezzo è più contenuto perché sono state semplificate alcune parti relative al 3D Touch.

Subito dopo c’è il processore A12 Bionic, che incide in  modo significativo.

Con la tabella che trovate qui sopra potete confrontare come Apple ha speso i suoi soldi per i diversi componenti del telefono. Non è difficile come tutto quello che contiene sia leggermente più costoso rispetto ad un anno fa, condizione che ha portato alla crescita del prezzo finale di vendita, con i dettagli che conosciamo.

Alla fine, il conto è più salato per Apple, che spende circa 40 dollari in più per la produzione.

Apple iPhone XS Max
A1921
Apple iPhone X
A1091
Modem e Processore

$72.00
$66.22
Batteria$9.00$6.46
Connettività e Sensori$ 18.00$ 17.11
Fotocamere$ 44.00$ 42.80
Display$ 80.50$ 77.27
Memoria$ 64.50$ 45.35
RF$ 23.00$ 23.31
Gestione consumi / audio$ 14.50$ 14.16
Altri componenti$ 35.00$ 32.51
Parti meccaniche e scocca$ 58.00$ 45.71
Test e assemblaggio$ 24.50$ 24.55
Totale$ 443.00
$ 395.44

Avete un po’ di informazioni in più su cosa si mette dentro un telefono per calcolarne il costo. Se mai doveste decidere di costruirne uno, cercate di non dimenticare niente… 

Picture courtesy of Mashable

Sto usando iPhone Xs Max da ormai cinque giorni e non vi nascondo che sono sorpreso dalla bontà del prodotto. Non perché sia strano trovare un  prodotto con qualità eccelsa, ma perché non immaginavo che il salto da iPhone X fosse così significativo in termini di usabilità. 

Qualcuno di voi ha acquistato? Quali le prime impressioni?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

3 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

3 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

5 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

6 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

6 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

6 ore fa