Recensioni

Recensione LG Q7: design discreto, ma basta?

Sono passate molte settimane prima che decidessi di scrivere la recensione LG Q7, perché questo è un prodotto che ho faticato ad apprezzare.

Ma poiché adesso lo si trova anche al prezzo di 180 euro, allora la valutazione cambia completamente. 

Quando l’ho ricevuto, il prezzo era intorno ai 300 euro, addirittura superiore a quello di Huawei P Smart+, che surclassa la proposta di LG.

Non è facile valutare un prodotto di LG, perché è difficile capire la logica che ne determina le scelte: a chi è rivolto LG Q7?

COSA MI PIACE

  • Sensore impronte digitali sul retro
  • certificazione waterproof
  • carica veloce

COSA NON MI PIACE

  • scocca in plastica
  • processore di qualità bassa per quel prezzo
  • Qualità complessiva limitata

Recensioni LG Q7: scheda tecnica in sintesi

Un display IPS LCD da 5.5 pollici con ratio 18:9, definizione full HD+ e 442 pixel per pollice.

Certificazione IP68 per immergere fino a 1.5 metri per 30 minuti, mentre la scocca è in materiale plastico.

Il processore è deludente, un mediatek 6750s con 3 gb di ram e una memoria interna da 32 gb. E’ una dotazione che i produttori cinesi oggi offrono sui dispositivi che costano poco più di 150 euro, al prezzo iniziale era completamente fuori mercato.

Fotocamera da 13 mpx sul retro e da 8 sul fronte, il risultato sia in termini di foto che di video è “nella media”, senza infamia e senza lode.

uno scatto di LG Q7 – Grazie a Tech Pro

Il punto di questo LG Q7 è proprio questo: non c’è nulla, a parte forse la certificazione IP68 che possa farlo spiccare in un segmento di mercato in cui Huawei e Xiaomi stanno picchiando durissimo e dove adesso anche Samsung sta calando degli assi molto forti.

La batteria da 3.000 mAh si comporta bene, vi porterà senza problemi a fine giornata e si caricherà molto velocemente, grazie al quick charge, che LG chiama Pump Express+.

Il connettore è USB Type-C, scelta quasi sorprendente in un dispositivo che non brilla per la sua dotazione tecnica complessiva.

Recensione LG Q7: conclusioni

Non so se è molto chiaro, ma questo LG Q7 non è nella lista dei telefoni che mi hanno sollecitato emozioni particolari. Se il G7 (nel suo segmento) ha tutte le carte in regole per competere con qualunque altro telefono del mercato, il Q7 mi sembra destinato al ruolo di pugile suonato, sotto i colpi dei prodotti della concorrenza, che è sempre più agguerrita.

Dove si compra LG Q7

Ovviamente, in tutti i negozi di tecnologia e smartphone, ma se volete un affare punterei direttamente su Amazon, dove lo trovate a circa 188 euro! Basta CLICCARE QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

3 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

4 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

6 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa