News

Quanta banda internet consuma Netflix nel mondo?

Se anche voi vi siete svegliati con l’irresistibile voglia di sapere quanta banda internet consuma Netflix nel mondo, Mister Gadget è qui per darvi una risposta.

Cosa sia Netflix, se leggete questo spazio, già lo sapete: la più popolare piattaforma di Video On Demand del mondo, che proprio negli ultimi anni ha allargato il proprio raggio d’azione e oggi offre i propri servizi a più di cento  mercati.

Sappiamo come funziona: i video richiedono  molta banda e, pur avendo una compressione quasi magica che rende il servizio fruibile anche in condizioni di rete critiche, anche Netflix  richiede grandi quantità di dati.

Già, ma quanti?

Ce lo spiega il Sandvine Global Internet Phenomens Report, che è sempre ricco di numeri molto curiosi.

Il 58% del traffico internet è generato dal download di video, con Netflix che ne consuma circa il 15%.

E qui arriva la risposta alla vostra domanda. Sempre che fosse una domanda che davvero vi girava per la testa.

Un dato curioso: il 22% del traffico internet è occupato da BITTORRENT, questo mi dice che la pirateria occupa un quinto del traffico di rete.

Date un  occhio più a destra: Google come sempre non può mancare in questi contesti e occupa con le sue app il 40% del traffico in alcune aree del mondo.

Più del 50% del traffico è criptato, ma rimane ancora una grande quantità di dati senza alcuna protezione.

In Europa Youtube è ancora più popolare di Netflix, mentre negli Stati Uniti è in caduta libera ed è meno popolare anche di Amazon Prime Video.

La classifica globale del traffico vede la navigazione web al secondo posto, ma con un distacco abissale: se i video occupano il 58% del traffico, la navigazione si ferma al 17%, mentre il gaming che è al terzo posto si ferma al 7%.

Curiosamente, nella zona europea è il bittorrent a fare la parte del leone, con oltre il 31% del traffico.

I social network, il cui peso sta calando, arrivano al 5%.

Il download dei giochi occupa molto spazio, perché un titolo come Call of Duty ha un peso di 101 giga, ovvero il corrispettivo di 14 ore di streaming di Netflix.

La smart home, invece, consuma pochissimi dati: Nest è la soluzione più popolare, ma è solo al cinquantacinquesimo posto nel download e addirittura al numero 344 per l’upload.

Alexa e Siri sono a pari merito nel consumo di dati, con una percentuale dello 0.05% del traffico mondiale, ancora poca cosa.

E cosa succede nel mondo della messaggistica? Skype rimane al vertice, con il 28% del traffico, ma whatsapp tallona al 23%, con snapchat e FaceTime che inseguono a breve distanza.

Spotify trionfa nel mondo dello streaming, ma non bisogna sottovalutare lo streaming delle radio, perché shoutcast è subito dietro.

E voi come consumate i vostri dati?!? Avete notato che YouPorn non è mai menzionato?!? C’è qualcosa che non mi torna… 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa