Recensioni

Samsung Galaxy Tab S4 con tastiera: può sostituire un PC?

Sto provando da diversi giorni un Samsung Galaxy Tab S4 con tastiera: molti di voi vedendo su Facebook e Twitter le foto della prova mi hanno chiesto se questo tablet con sistema operativo Android possa sostituire un computer tradizionale.

La risposta è: dipende. Dipende da cosa fate con il PC.

Se nella vostra vita ci sono applicazioni particolari o software del mondo windows che sono specifici per il vostro lavoro, la risposta è ovviamente no, ma se come la stragrande maggioranza di coloro che usano un laptop per lavorare in realtà usate documenti, fogli di calcolo, posta e navigazione, la risposta è al 100% positiva.

Resta da capire se il cambio sia conveniente dal punto di vista economico, visto che l’abbinata tablet e tastiera rischia di costarvi quasi 800 euro, prezzo a cui potete comprare anche dei netbook molto veloci e completi.

Dovete scegliere voi quale sia il dettaglio che conta di più: la connessione 4G o le porte USB per attaccare periferiche? Un display super AMOLED con colori pazzeschi del tab S4 o la tastiera più spaziosa tipica di un notebook?

Il tema prezzo rimane una delle discriminanti fondamentali, ma è anche uno degli argomenti su cui solo voi che acquistate potete fare valutazioni accettabili.

Se volete un modello “solo wifi” il prezzo è intorno ai 550 euro, se volete invece il modello LTE ci vogliono almeno 100 euro in più.

Samsung Galaxy Tab S4: la tastiera è un valore aggiunto

In tutti i sensi. Perché è sicuramente un vantaggio rispetto all’uso “semplice” come tablet e aggiunge la possibilità di scrivere anche lunghi testi con discreto livello di comodità.

I tasti hanno una corsa molto morbida (forse addirittura troppo), ma molto gradevole, come spesso accade con i tablet bisogna pagare però un prezzo in termini di spaziatura dei tasti.

Quando viene collegata la tastiera, il tablet si mette automaticamente in modalità “Samsung Dex“, la versione del software che più si avvicina ad un PC, con una visualizzazione delle app in finestre, esattamente come quello di Windows.

Ovviamente, rispetto alla soluzione di un PC, non trovate i software professionali del mondo Microsoft, ma potete usare la suite di programmi di Office per Android, così come i programmi per la produttività di Google, che oggi secondo me sono una delle migliori forme di condivisione del lavoro che si possano usare.

Altro punto di forza è quello della S-Pen, in versione “primordiale”, cioè senza il trasmettitore bluetooth che invece oggi è installato sul pennino del Galaxy Note 9.

Ma in ogni caso, anche senza questa opzione, il pennino è strumento molto utile con tutti i programmi ad hoc prodotti da Samsung.

Samsung Galaxy Tab S4: la scheda tecnica

Per sapere tutto sugli aspetti tecnici di Samsung Galaxy Tab S4, basta leggere l’articolo che trovate qui sotto.

RECENSIONE GALAXY TAB S4

In sintesi vi posso dire che avete un processore Snapdragon 835, 4 gb di RAM, memoria interna da 64 a 256 gb, display da 10.5 pollici con definizione QHD, fotocamera posteriore da 13 max, quella anteriore da 8 mpx, batteria da 7.306 mAh.

Pesa 483 grammi, le dimensioni sono 249,3 x 164,3 x 7,1, c’è un connettore USB type-C con standard 3.1.

Prezzo e disponibilità

Samsung Galaxy Tab S4 si trova in versione LTE a 580 euro, CLICCANDO QUI; se invece cercate la versione solo wifi, il prezzo diventa 552 euro, CLICCANDO QUI.

Ma il computer lo sostituisce o no?

Dopo tutto questo scrivere, la risposta rimane quella, cioè DIPENDE. Ma penso di poter dire che per il 90% delle persone la risposta possa essere positiva. Posta, navigazione, documenti di scrittura e fogli elettronica vanno alla grande e si usano come su un PC.

Ma forse la risposta la dovreste dare voi: vi basterebbe un tab S4 al posto del PC?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

4 minuti fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

2 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

3 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

3 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

5 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

7 ore fa