Prodotti

Google Pixel Slate non arriverà in Italia ed è un vero peccato



Il Google Pixel Slate è il prodotto che più di tutti ieri ha attirato la mia attenzione, ma purtroppo non arriverà in Italia. Quanto meno non subito.

Credo che il tablet presentato da Google ieri sia in primo luogo il funerale dei tablet Android. Dubito che vedremo uno sviluppo nell’interfaccia delle tavolette con Android a bordo, perché è evidente che quel segmento per Google ha ragione di esistere solo con il sistema operativo Chrome OS.

Questo significa che lo sviluppo di soluzioni dedicate ai tablet nel contesto di Android è altamente improbabile e vedremo probabilmente un allontanamento dei due mondi, sempre che in realtà non ci sia una futura “fusione” tra Chrome OS e Android attraverso il progetto di Fuchsia OS.

Cosa mi piace di Google Pixel Slate?

In  primo luogo il display da 12,3 pollici, con la tecnologia LTPS, Low Temperature Polycrystalline Silicon, che garantisce tempi di risposta fulminei e quindi una qualità delle immagini al top.

C’è però da sottolineare che iPad Pro ha una luminosità superiore, pur avendo una densità dei pixel inferiore.

Ci saranno tantissime configurazioni per arrivare addirittura a 16 gb di RAM, come in un vero desktop/notebook

Il design è incredibilmente sottile, ma reso comunque resistente dalla struttura in metallo.

Il sensore delle impronte digitali è posto sul fianco del dispositivo sul pulsante di accensione e pare sia molto veloce.

Dalle prime impressioni che leggo, sembra che le due fotocamere da 8 mpx siano molto valide, soprattutto grazie alla dimensione dei pixel  molto generosa.

La tastiera è Ok, ma non è  il top

L’unica vera debolezza dei dispositivi 2 in 1 rimane per me la tastiera, perché la spaziatura dei tasti non è quella dei computer “veri”, così come è inferiore la libertà di scegliere l’angolo di visione che si preferisce.

Ciò detto, sembra che il Pixel Slate offra comunque una buona esperienza d’uso con una tastiera che ha una corsa morbida e veloce allo stesso tempo, con una collocazione dei tasti adeguata, anche se chi ha fatto le prime prove ha riscontrato difficoltà digitando alla cieca.

Audio Ottimo, dual front speakers

Un altro punto di forza del nuovo Slate, per cui Google ha scelto una soluzione diversa da quella che va per la maggiore oggi sugli altri tablet, è l’audio.

Sui nuovi iPad, così come su Galaxy Tab S4, ci sono 4 speaker, che vengono attivati a seconda della posizione del tablet, per non essere ostacolati dall’impugnatura.

Google ha scelto invece la soluzione dei due speaker frontali che emettono suono in stereo, partendo dall’idea che il tablet venga usato quasi ed esclusivamente in orizzontale.

La promessa è di un audio di qualità, a tal punto che agli utenti verranno regalati alcuni mesi di abbonamento a YouTube music.

Prezzo impegnativo, ma…

Se uniamo configurazione base di Pixel SlateSlate Keyboard, il prezzo di base si aggira intorno ai 798 euro, che sembrano molti, ma in realtà sono meno degli 890 chiesti da Microsoft Surface, che evidentemente per Google è il competitor diretto di Slate.

A voler guardare, anche Tab S4 di Samsung si aggira intorno a quel prezzo con la tastiera, mentre il Matebook X Pro di Huawei si compra per una cifra addirittura superiore.

Resta da capire se questo dispositivo con Chrome OS si possa considerare davvero un competitor dei notebook con Windows a bordo. 

Ma tutti questi se e questi ma lasciano il tempo che trovano, perché il Google Pixel Slate, almeno per ora, da noi non arriva. 

Sarà in vendita in USA e Canada dalla fine dell’anno. Se avete una zia d’America, approfittatene… 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

6 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

7 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

8 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

9 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

11 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

13 ore fa