Recensioni

Recensione Video iPhone XR, il miglior affare se volete un iPhone

Esce in questi giorni nei negozi italiani il nuovo iPhone XR, il dispositivo che  definire “low cost” è poco opportuno, considerato il posizionamento scelto a 889 euro, ma è di sicuro un ottimo affare se volete un nuovo iPhone.

La qualità del dispositivo è notevole e i punti in comune con il modello XS sono tantissimi, a partire dal processore Apple A12 Bionic, che è il motore nascosto sotto il cofano (in vetro) del modello XR.

Cosa cambia rispetto ad iPhone XS?

Ci sono due approcci possibili nel guardare da vicino iPhone XR: concentrarsi sulle differenze, oppure sui punti in comune con i fratelli maggiori XS e XS Max. 

Io provo a metterla così: avrete un 5% in meno, pagando. il 25% in meno. Per me è un affare, se per voi iPhone è il prodotto da comprare.

Potete ostinarvi a guardare la scheda tecnica, oppure provare ad usare nella vita di tutti i giorni i due modelli, per capire che le differenze saranno poco percepibili se non siete super fanatici delle specifiche al top.

La differenza più rilevante è nel display: OLED su XS e IPS LCD su XR, con cornici leggermente più grandi, ma con colori super fedeli, luminosità eccelsa e compatibilità con HDR e Dolby Vision. Schermo eccellente.

La fotocamera anteriore è identica.

La fotocamera posteriore ha lo stesso sensore da 12 mpx, ma non ha il doppio sensore, manca cioè il “teleobiettivo”, ragion per cui mancano poi un paio di opzioni nell’utilizzare la modalità ritratto.

Attenzione: non vuol dire che non ci sia la modalità ritratto, anzi.  C’è, funziona benissimo, ma mancano solo un paio di opzioni nelle modalità di illuminazione.

Nel modello XR non c’è il 3D Touch,

La batteria è più grande di quella di XS, Apple promette anche che la durata, grazie alle ottimizzazioni del processore A12 Bionic, l’autonomia è migliorata in tutta la serie XR, XS e XS Max, la promessa è quella di 1.5 ore in più rispetto ad iPhone 8 Plus.

Il frame è in alluminio

E’ stata mantenuta la caratteristica dell’audio stereo sia in riproduzione che in registrazione; l’audio è più potente rispetto ai modelli precedente e in effetti la qualità e il volume del vivavoce sono impressionanti.

Recensione video iPhone XR: disponibilità e prezzi

Il nuovo iPhone XR arriva nei negozi venerdì 26 ottobre al prezzo di 889 euro. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa