Prodotti

Cosa cambia nel OnePlus 6T: più memoria, impronte sotto il display, notch più piccolo

Da oggi OnePlus 6T è ufficiale, confermando tutto quello che nei giorni scorsi era trapelato su molti siti internet in giro per il mondo.

L’azienda arriva da un anno molto fortunato, con la vendita di un milione di OnePlus 6 nel giro di sole 3 settimane, un risultato che il 5T aveva raggiunto in quasi 3 mesi.

La novità principale relativa al nuovo dispositivo riguarda la sua distribuzione: il brand OnePlus è nato come “internet only”, ma per la crescita a livello globale oggi entra anche nel mondo dei negozi “brick and mortar”, così come è già successo in Finlandia negli anni scorsi, dove era venduto dall’operatore Sonera.

Cosa cambia in OnePlus 6T:

  • un display più grande 6,41 pollici
  • un notch più piccolo, ora ha la dimensione di una goccia
  • il sensore delle impronte digitali è nascosto sotto il display
  • la fotocamera è migliorata e ora ha una modalità notturna che promette faville
  • Il “chin” ovvero il bordo inferiore del display è più piccolo, ma la dimensione complessiva del telefono rimane uguale
  • non c’è più il connettore jack da 3.5 mm per le cuffie
  • la batteria è più grande, ora con 3.700 mAh

OnePlus 6T arriverà sul mercato senza certificazione IP68, così come non ci sarà la ricarica wireless, che l’azienda non ritiene ancora sufficientemente affidabile e veloce.

OnePlus 6T: la scheda tecnica

  • Display: 6.41 pollici AMOLED, 2340 x 1080, ratio 19.5:9, 402 pixel per pollice, 600 nits
  • Memoria interna: 128 o 256 gb
  • RAM: 6 o 8 GB
  • Processore: snapdragon 845
  • GPU: Adreno 630
  • Fotocamera posteriore: doppio sensore da 20 mpx F/1.7 + 16 mpx F/1.7 , OIS e EIS, video 4K 60 fps, Slo mo 720 pixel a 480 fps, HDR
  • Fotocamera anteriore: 16 mpx F/2.0 con EIS video 1080 p 30 fps, HDR
  • Batteria 3700 Mah con Dash Charge
  • Sensore impronte digitali sotto il display
  • Riconoscimento viso
  • No Jack cuffie
  • No IP 68
  • No Wireless Charge

La fotocamera ha una nuova modalità “notte”

La fotocamera del nuovo OnePlus 6T non è cambiata nella sua composizione hardware, ma è stata migliorata nel software, ora anche con una modalità “notte”, disponibile solo per la fotocamera posteriore, che promette un netto miglioramento nelle condizioni più complicate.

Devo provare più a lungo per riuscire a dare una valutazione adeguata.

Quello che però è importante sottolineare è che la modalità “notte”, che in inglese si chiama “nightscape” arriverà anche su OnePlus 6 alla fine di questa settimana.

La fotocamera avrà anche una nuova modalità di illuminazione per i ritratti, messa a punto con il fotografo Kevin Abosch.

Batteria più grande, ora con 3700 mAh di capacità

Questa è la novità più rilevante dal punto di vista pratico, insieme al sensore per le impronte digitali che è nascosto sotto il display. 

Anche per questo dettaglio, solo l’uso riuscirà a dare risposte sull’effettivo incremento della capacità, ma stiamo parlando di una differenza significativa della capacità, che viene abbinata ai consumi molto contenuti del processore snapdragon 845 di cui abbiamo già apprezzato la parsimonia.

Il sensore sotto il display: veloce, ma non fulmineo

Quando sollevate il telefono con il blocco, vi viene proposto un cerchio sul display dove appoggiare il vostro dito, se posizionate il pollice quella porzione di display si illumina con un effetto grafico abbastanza curioso. Nel giro di pochissimo il vostro telefono sarà sbloccato, cosa che capita anche puntando il viso alla fotocamera frontale, in grado di leggerne i tratti anche con un. notch molto ridotto nelle dimensioni come quello di cui è dotato ora lo smartphone.

Il tempo di sblocco del sensore delle impronte è di 0.34 secondi. Per capire, quasi il doppio rispetto ad un tradizione sensore di impronte che in passato era sul retro del telefono.

L’audio in vivavoce è molto potente, con una buona definizione del suono, la velocità del software è impressionante, mentre la personalizzazione del software Android 9 Pie è minima, ma sufficiente per rendere l’interfaccia più gradevole rispetto a quella “stock”.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo OnePlus 6T sarà in vendita già dalla metà di questa settimana e per la prima volta sarà disponibile in Italia anche in negozi “fisici”, in particolare sarà acquistabile nei punti vendita Mediaworld, ma nei prossimi giorni si troverà anche al pop-up store che OnePlus aprirà mercoledì 31 ottobre alle 12.00 in via Tortona 32 a Milano presso la Fonderia Tortora.

I diversi modelli avranno questi prezzi:

  • 128 gb con 6 gb di RAM: 559 euro
  • 128 gb con 8 gb di RAM: 589 euro
  • 256 gb con 8 gb di RAM: 639 euro

Ci saranno due colori: midnight black e mirror black, uno opaco e l’altro lucido.

Ok, adesso sapete tutto. vi piace?!?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa