Prodotti

Amazon Echo con Alexa in Italia a partire da 35 euro

Finalmente Amazon Echo con Alexa in Italia, l’esordio è segnato per la giornata di oggi e il prezzo di partenza per portarsi a casa questo dispositivo è di 35 euro, grazie ad una campagna promozionale molto aggressiva in corso in questi giorni.

Cosa è Amazon Echo e chi è Alexa

Bisogna separare le due entità che spesso vengono confuse e indicate con un solo nome. I più esperti di tecnologia tra voi sanno già di cosa si parla: io ho questi dispositivi in casa,  nella loro versione originale in inglese, ormai dal lontano 2015 quando hanno cominciato a spopolare in USA e in Inghilterra.

Amazon Echo

Alexa è l’assistente virtuale, che funziona dentro Amazon Echo, ma che ora trovate anche in prodotti di altri soggetti, come ad esempio Netgear, che ha addirittura realizzato un router dotato di uno speaker Harman Kardon, che interagisce con la stessa Alexa.

Questa entità astratta che risponde ai nostri comandi vocali, funziona anche dentro lo smartphone, viene supportata da alcuni televisori e presto sbarcherà anche in auto, per rendere la voce il centro delle nostre attività on line.

Cosa fa Alexa?

Risponde ai nostri comandi più disparati: “Alexa, che tempo farà domani?”, “Alexa, fammi ascoltare radio number one in streaming”, “Alexa, fammi ascoltare il podcast di Mister Gadget”.

Se avete le luci smart di Philips, ad esempio, potete semplicemente dire “Alexa abbassa le luci”, ma potete anche fare chiamate telefoniche ad altri utenti che abbiano Alexa e abbiano registrato il loro numero di telefono sul sistema.

Per raccontarvi tutte le domande che si potrebbero fare ad Alexa, dovremmo probabilmente stare qui qualche settimana. Man mano che voi usate il sistema, lui impara.

seg_vivid

Alexa gestisce le routine

La cosa si fa complicata! Cosa sono le routine?!? Vabbè, ma non sapete niente e mi tocca dirvi tutto! ? 

Immaginate di volere le luci soffuse, la musica di Nino D’Angelo e una temperatura leggermente più alta dentro casa in un colpo solo. 

Basta dire una cosa tipo: “Alexa, serata romantica” e tutte queste cose verranno fatte in un colpo solo. Ovviamente, prima dovrete essere voi a programmarle, usando la app Amazon Alexa che trovate su iOS e su Android.

Quanti modelli di Echo ci sono?

Sono tantissimi! A partire da Echo Dot, che viene venduto a circa 35 euro in promozione speciale, per acquistarlo basta CLICCARE QUI!

Amazon Echo Dot

Amazon Echo, nella sua versione “normale”, viene oggi venduto al prezzo speciale di 59 euro, basta cliccare qui!

Amazon Echo

C’è anche una versione “plus” che include un centro di controllo per le luci smart che avete dentro casa con  lo standard Zigbee. In questo caso il prezzo speciale è di 89 euro. Per Amazon Echo Plus, basta cliccare qui!

C’è infine Amazon Echo Spot, che invece ha un piccolo schermo con cui potete guardare anche i contenuti di Amazon Prime Video, ma anche i video su YouTube e altri contenuti speciali, semplicemente usando la voce per cercarli. Costa 77 euro circa e si acquista CLICCANDO QUI.

Amazon Echo Spot

Per ora non arriva invece Amazon Echo Show, che dovrebbe essere introdotto all’inizio del prossimo anno. 

Mi raccomando: appena vi arriva a casa, provate subito: “Alexa, fammi ascoltare radio number one”. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Dreame A2: LiDAR e AI si incontrano sul prato, il robot rasaerba che impara dai suoi errori

Il Dreame A2 con una camera AI e LiDAR punta a superare i limiti del…

2 minuti fa

Trucco Whatsapp inaspettato: così modifichi la voce nei vocali, è facilissimo

Un trucco WhatsApp veramente straordinario che pochissimi conoscono e che può risultare veramente utile e…

16 minuti fa

Recensione Shargeek 170: il powerbank cyberpunk da 170W che non sapevo di volere

Stile unico, potenza da vendere e un display utile: questo caricabatterie portatile Sharge ha le…

2 ore fa

Google, attenzione al dettaglio: se vedi questo elemento non aprire o finisce male

Nuovo allerta Google: bisogna fare attenzione in maniera specifica ad un messaggio per riconoscere le…

2 ore fa

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il…

5 ore fa

Questa mail sta generando il caos in tutta Italia: non aprirla e non scaricare l’allegato, è la truffa dell’anno

Una nuova mail sta generando parecchio caos in tutta Italia: si tratta di una truffa,…

5 ore fa