News

I risultati trimestrali di Apple sono da urlo

Sono arrivati nella notte i risultati trimestrali di Apple che sono semplicemente da urlo e danno chiaramente un segno di quale stia lo stato di salute dell’azienda in questo momento.

Quello che è appena terminato è per Apple il quarto trimestre, perché l’anno fiscale per la società di Cupertino finisce il 30 settembre. Sul fronte amministrativo per Apple è già cominciato il 2019 e pare che gli auspici siano tra i migliori.

Negli ultimi 3 mesi Apple ha incassato 62,9 miliardi di dollari, il 20% in più rispetto all’anno precedente, un risultato piuttosto impressionante per un’azienda che secondo qualcuno non piace più.

Quello che fa impressione è cosa sia riuscita a fare la divisione “servizi” che ha raggiunto un fatturato di 10 miliardi di dollari, con una crescita del 25% rispetto allo scorso anno. E’ l’area di Apple Music, iCloud e di tutto ciò che Apple fornisce ai suoi utenti attraverso i suoi dispositivi. 

Dal mio punto di vista questo è il futuro dell’azienda: con la saturazione del mercato hardware, inevitabilmente, rallenteranno le vendite dei dispositivi e i servizi prenderanno il sopravvento, grazie alla diffusione di oltre 1 miliardo di apparati presenti sul mercato.

Il guadagno di Apple è stato di 14,2 miliardi di dollari, il 32% in più rispetto allo scorso anno. Questo è il sogno di qualunque amministratore. L’azienda più ricca del mondo è riuscita a crescere di un terzo rispetto allo scorso anno, performance mostruosa e difficile per chiunque.

Questo si traduce in un dividendo di 0.73 dollari per azione, superiore del 15% rispetto ad un anno fa.

Ma quanto ha venduto iPhone? ben 46 milioni di pezzi, per una media di 793 dollari, che hanno portato in cassa oltre il 50% dei guadagni della casa. Sono 37 miliardi di dollari incamerati grazie ai tre modelli sul mercato.

I Mac hanno generato 7.41 miliardi, grazie alle vendite di 5.2 milioni di pezzi, Gli iPad invece hanno portato 4 miliardi di dollari, mentre tutto il resto (Apple Watch, AirPods, Apple TV) ha portato circa 4.2 miliardi di dollari.

Numeri pazzeschi, che con l’aumento di prezzi delle ultime settimane su tutti i prodotti sono destinati a salire.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

7 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

8 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

10 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

11 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

12 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

13 ore fa