News

Legrand acquisisce Netatmo: è l’azienda che controlla Bticino.

Nella mattinata di oggi arriva una notizia che un po’ ci sorprende: Legrand acquisisce Netatmo, società specializzata nei prodotti connessi per la casa, di cui il principale è probabilmente il termostato smart più interessante del mercato, disegnato da Philippe Stark.

Legrand è un grande gruppo con sede in Francia, che controlla diverse società in molti paesi, tra cui l’italiana BTicino.

Legrand acquisisce Netatmo: il comunicato ufficiale

Legrand persevera nella sua strategia di crescita esterna, annunciando in data odierna di aver sottoscritto un accordo per acquisire1 Netatmo, leader francese negli oggetti connessi per la casa. Legrand è un azionista di Netatmo dal 2015.

Fondata nel 2011, Netatmo progetta prodotti semplici e intelligenti per rendere le case più sicure e accoglienti. La società ha lanciato molti prodotti e accessori sul mercato della smart home, venduti in tutto il mondo. Attraverso la sua partnership “with Netatmo” con aziende dell’industria edile, Netatmo realizza anche soluzioni smart che si integrano nella struttura della casa. Ha così sviluppato, in collaborazione con Legrand, molteplici soluzioni per la gestione della casa connessa, come Céliane with Netatmo e Living Now with Netatmo, entrambe ben accolte nei mercati di riferimento.

L’acquisizione di Netatmo, il cui brand verrà integrato nel portfolio del Gruppo, permetterà a Legrand di rafforzare la propria presenza nel mercato della smart home e accelerare lo sviluppo di Eliot, il suo programma per soluzioni connesse:

·         Legrand arricchirà la propria offerta con nuove categorie di prodotti connessi per la casa, complementari ai propri e ad alto potenziale;

·         Il Gruppo espanderà la propria gamma di prodotti connessi grazie agli 1,3 milioni di prodotti all’attivo di Netatmo;

·         I 130 ingegneri di Netatmo metteranno a disposizione dei team R&S di Legrand le proprie competenze in materia di intelligenza artificiale, integrazione del software nei prodotti e user experience. Fred Potter, Fondatore e Presidente di Netatmo, diventerà Chief Technology Officer (CTO) del programma Eliot di Legrand e contribuirà all’ideazione di soluzioni connesse di Legrand e Netatmo.

Situata a Boulogne-Billancourt (area di Parigi), Netatmo ha circa 225 dipendenti e genera vendite un fatturato di circa 45 milioni di euro.“Legrand è lieta di accogliere i team di Netatmo, dei quali abbiamo già avuto modo di apprezzare i talenti e l’energia in occasione del proficuo progetto di sviluppo congiunto che ha condotto al successo dei lanci di Céliane with Netatmo, Living Now with Netatmo e dooxie with Netatmo. Le competenze combinate di Legrand e Netatmo nell’ambito dell’Internet of Things permetteranno di accelerare lo sviluppo delle nostre offerte connesse e dall’elevato valore d’uso.

Benoit Coquart, Chief Executive Officer di Legrand

L’acquisizione di Netatmo da parte di Legrand aiuterà a concretizzare le promesse della smart home e la nostra ambizione di vedere le nostre soluzioni adottate dal maggior numero di persone. I nostri team continueranno a sviluppare nuovi prodotti e ad aggiornare i prodotti esistenti con la stessa cura per offrire ai nostri utenti la miglior esperienza di smart home.

Fred Potter, Fondatore e Presidente di Netatmo
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

47 minuti fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

11 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

12 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

13 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

14 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

16 ore fa